lunedì 1 dicembre 2008

Quadro svedese, chi è costui?




Molti bambini entrando nella palestra della scuola si saranno chiesti cosa è quella strana struttura oscillante a 24 fori (6x4) per esercizi di ginnastica, accostata alla parete nel fondo della palestra stessa; è infatti molto difficile che i bambini usino questo attrezzo durante la normale ora di ginnastica... per i 21 bambini del mini, che come tutti i mercoledì, anche il 26 novembre, si sono dati appuntamento in palestra per correre, saltare, giocare e… divertirsi, invece, non è così!
Il riscaldamento, molto importante soprattutto in queste giornate gelide, è iniziato dividendo i ragazzi in piccole squadre da 3-4 persone che si sono disposte in fila indiana, formando un grande dragone. Il capofila di ciascuna squadra doveva cercare di acchiappare la coda del dragone di un'altra squadra, facendo attenzione a non spezzare la catena. Il drago a cui era stata presa la coda, entrava a far parte del "corpo" del dragone. Vinceva il Dragone più lungo.
Ma eccoci all’attacco della struttura in fondo alla palestra, ah dimenticavo il suo nome è
" Quadro Svedese" . Abbiamo iniziato da esercizi di base: salire e scendere il quadro come se fosse una scala, salita da pompiere "usando il montante si sale lateralmente",entrata con i piedi, provare ad appendersi in presa poplitea "presa con la parte posteriore del ginocchio tra la coscia ed il polpaccio per i non addetti ai lavori".
Ebbene sono stati tutti bravissimi superando ognuno le proprie paure.
Abbiamo terminato con il bellissimo gioco "Palla Base", che i nostri piccoli atleti avevano visto giocare nei grandi stadi americani nella sua evoluzione il "Baseball".
E’ stato sempre molto divertente.

Dalla gazzetta di Bruzzano
FELUFA

1 commento:

Stefy ha detto...

Per fortuna le mamme vanno via altrimenti su quel quadro svedese ci sareste saliti voi!!!!
Comunque bravissimi!!