domenica 30 maggio 2010

QUANDO PARTECIPARE E’ GIA’ VINCERE


Oggi si è concluso il secondo “Concentramento” delle nostre atlete del Mini-Volley.

Il vederle giocare, sorridere per un punto fatto o una battuta che ha superato la rete, il vederle sostenersi e incitarsi a vicenda, consolandosi anche per un errore fatto che è costato il punto alla squadra, credo che sia il vero punto più alto del valore etico dello sport. E mi rammarico del fatto che con gli anni si perda questa purezza dello spirito e ci si perda nella più bieca ricerca del puro risultato anche a discapito dello spettacolo e del rispetto per l’avversario e delle regole.

A questo proposito è fresco il ricordo di quanto letto recentemente e cito testualmente:
“Lo sport professionistico non ha niente a che fare con il fair play, è collegato all'odio, alla gelosia, alla vanità, al disprezzo di tutte le regole, e al piacere sadico di vedere la violenza; in altre parole è una guerra senza pallottole” (“La fattoria degli animali” G. Orwell)

C'era un proverbio latino che suonava, “age quod agis', che tradotto
vuole dire: “fa quello che fai”. Cioè, quando fai una cosa fai quella cosa lì, e in quella cosa lì che stai facendo mettici tutto te stesso; mettici la testa, il cuore, le mani, i sentimenti… mettici tutto quello che tu hai. Perché se una cosa la fai con tutto il tuo impegno, quella esperienza ti arricchisce, che tu ci riesca o che tu non ci riesca alla fine, che il risultato sia grande o piccolo questo è significativo, ma in tutti i modi se in quello che fai hai messo in gioco te stesso, alla fine sei diventato più grande. E credo si debba dire che quella è anche l'unica via umana alla gioia, alla felicità.
Ebbene, lo sport, da questo punto di vista, è una scuola straordinaria. Perché quando uno
gioca deve dimenticare tutto il resto, altrimenti non gioca bene. E alla fine - dopo che ha
sudato, ha faticato, ha avuto paura o desiderio -, quando ritorna dalla gara, si rende conto di
essere stato contento, di avere fatto qualche cosa per cui valeva la pena impegnarsi.

E se siete allenatori, e quindi avete a che fare con dei ragazzi, questo tenetelo presente:
- Dovete volere un bene immenso ai ragazzi e alla vita.
- Considerando la vita come qualche cosa di prezioso, che vale la pena vivere, e affrontare con il massimo di impegno e di speranza.
Luigi Bonotti

giovedì 20 maggio 2010

Il weekend della Polisportiva....

PARTITE “FUORI CASA”


SABATO 22 maggio 2010


CALCIO

ORE 16.30 ES. B 98 ODI TURRO UNITED - S. LUIGI BRUZZANO
(P.zza anelli, 4 - Milano)

ORE 15.00 ES. A 97 AURORA MILANO/I - S. LUIGI BRUZZANO
(p.ZZA Damiano Chiesa, 7 – milano)


PARTITE “IN CASA”


SABATO 22 MAGGIO 2010

CALCIO

ORE 17.30 UNDER 18 S. LUIGI BRUZZANO - REAL AFFORI


VOLLEY

ORE 17.00 ALLIEVE S. LUIGI BRUZZANO - PRECOTTO/VERDE



DOMENICA 23 MAGGIO 2010

CALCIO

ORE 15.30 OPEN A 11 S. LUIGI BRUZZANO - REAL SAN MARCO
(CAMPO: VIA TORRIANI Novate Milanese)


BASKET

ORE 17.30 U14 FEMM S. LUIGI BRUZZANO - GIO ISSA RHO



martedì 18 maggio 2010

PALIO DE LA SÜCA !


Messaggio del Direttore Sportivo.

A TUTTI I SOCI della Polisportiva San Luigi Bruzzano ed a tutti i residenti in Bruzzano a cui ti chiediamo di far giungere il nostro invito.

Carissimo socio,

Per il nostro oratorio il 2010 è un anno speciale: la nostra Polisportiva compie 20 anni!

È con tanta gioia, dunque, che ci apprestiamo a festeggiare questo compleanno, attraverso la manifestazione del PALIO DE LA SÜCA alla quale vi invitiamo a partecipare con gioia ed entusiasmo.

Ecco alcune informazioni per poter iscriverti e partecipare:

- L’adesione alla manifestazione è subordinata alla consegna del tagliando (lo trovi qui sotto) compilato in ogni sua parte al proprio responsabile di contrada che trovi sempre la domenica mattina sull p.zza della Chiesa o tutti i giorni alle 17:00 nell' atrio in Oratorio.

- Ciascun partecipante all’atto della presentazione del tagliando dovrà versare una quota di iscrizione di 10 euro. In tale quota è compresa la maglietta della propria contrada da indossare durante la manifestazione.

-L' iscrizione per i bambini della fascia pre-elementare (2004-2010) è gratuita.

- Ogni partecipante potrà iscriversi al massimo a 2 discipline per categoria e a tutte le discipline comuni (marcia, balli di gruppo, biciclettata).

-Potrai leggere il programma dettagliato della manifestazione sul nostro sito web, nel blog dedicato, nei libretti di presentazione del Palio de la Süca, in distribuzione in Oratorio e nei negozi del quartiere.Partecipate numerosi far vincere i colori della vostra Contrada.

Ringraziandoti, ti salutiamo e ti invitiamo a fare festa con noi fin dai prossimi giorni.
Polisportiva San Luigi Bruzzano

--
Victoria Concordia Crescit

domenica 9 maggio 2010

"Il calcio è uno sport bellissimo"


Il calcio è uno sport di squadra che instaura uno spirito di gruppo, che unisce e aggrega tutti coloro che lo praticano e lo seguono con passione. In un campo di calcio si è tutti uguali, ricchi o poveri, bianchi o neri, cristiani o musulmani... Tutti uniti dallo stesso colore, quello della maglia, insieme per giocare e vincere la partita, tutti insieme fino alla fine, con il massimo impegno e rispetto per l’avversario. La gioia di vedere concretizzarsi tutto ciò in un gruppo di bambini, che vivono il momento dell’allenamento e della partita con entusiasmo e voglia di divertirsi, è già di per se una vittoria. Un tributo va all’Under10 della Polisportiva San Luigi Bruzzano perché è la squadra che non ha solo vinto, con due giornate di anticipo, il campionato invernale, ma è la squadra che è riuscita a farci vivere i veri valori di questo sport. Grazie e complimenti campioni. Buon campionato primaverile (prima gara vinta).
Simone Robusti – UN PAPA’

Articolo da ABC