martedì 30 dicembre 2008

Anno vecchio...vita nuova

Cari lettori,
colgo l'occasione della fine dell'anno per fare quattro chiacchere in libertà, lasciarvi qualche aneddoto e fare un bilancio sulla prima parte di questa stagione sportiva 2008/2009 per quanto riguarda l'aspetto sportivo e formativo della nostra amata Polisportiva S.Luigi.

Innanzitutto vorrei esprimere la mia gratitudine nei confronti dei nostri allenatori per il lavoro che svolgono quotidianamente con così tanta passione e dedizione.
Tendo a farlo spesso e so che potrei risultare ripetitivo, ma le mie non sono parole di circostanza. So cosa significa svolgere con passione e meticolosità il "lavoro" dell'allenatore, perchè l'ho fatto anch'io per tanti anni, dovendo smettere, mio malgrado, per motivi lavorativi. Fortunatamente ho l'occasione di nutrire ancora la mia passione in un altro ruolo...certo che... la panchina è la panchina!!!
Io ero uno che non dormiva la notte prima delle partite e purtroppo, spesso anche quella dopo (per via dei risultati non così spesso positivi...). Cosa avrò sbagliato? Dovevo fare un cambio diverso? Dovevo chiamare un'altro schema? Per me allenare era proprio un totale coinvolgimento emotivo. Stare alla scrivania la sera o arrivare di corsa dal laboratorio per poter organizzare con cura l'allenamento era una cosa che mi assorbiva tante energie, ma mi dava grandissime soddisfazioni. Conservo ancora con grande cura le mie schede di allenamento, le statistiche e addirittura i referti delle parite...ma forse questa è una mania...
Ringrazio gli allenatori veramente di cuore, perchè non soltanto gli ottimi risultati sportivi che stiamo ottenendo sono segno di come stanno lavorando, ma anche i feedback che riceviamo dai nostri atleti (e dai genitori dei più piccoli) ci danno la conferma di un loro "sguardo" attento alla persona e non soltanto all'atleta, che rispetta appieno la "mission" della nostra associazione.
Come ho già detto stiamo raggiungendo degli ottimi risultati sul campo (basta leggere le classifiche...) e soprattutto stiamo andando oltre le (mie personali) aspettative rispetto a un trend di miglioramento che si consolida di anno in anno. Questo significa che il lavoro svolto sul campo e in palestra inizia a dare dei buoni frutti e la qualità dell'allenamento, che pretendo sempre e sulla quale sono talvolta assillante, si tramuta in qualità anche sul campo di gioco.

Oltre a questo, che potremmo definire la "normalità" o la routine, vorrei però menzionare delle "perle" che stiamo coltivando quest'anno, e speriamo ci aiutino ancora a crescere e migliorare nell'offerta sportiva ed educativa ai nostri bambini e ragazzi.

  • Come ormai tutti saprete, quest'anno abbiamo firmato un accordo di affiliazione con la società "Futura Volley Giovani" Busto Arsizio, la cui prima squadra milita in Lega A1 di pallavolo femminile con il marchio Yamamay. Qualcuno avrà già visto il logo della Futura sulle maglie delle nostre giocatrici...

    Parte di tale accordo include un percorso formativo per tutti gli allenatori delle società affiliate. Gli allenatori sono invitati un lunedì sera al mese, a partecipare a una seduta di formazione (presso il PalaYamamay di Busto) con il Prof. Volpicella, uno dei "guru" del volley giovanile italiano con 15 anni di serie A alle spalle. E' un grosso impegno che richiede uno sforzo ulteriore al lavoro già oneroso che gli allenatori svolgono ma è una grossa occasione di crescita, sia tecnica che di "metodo", che di approccio più professionale nell'allenare. Chiedo loro di avere costanza e di incrementare ancora di più la loro partecipazione, che significa dare un servizio di qualità sempre superiore alle nostre ragazze.

  • Quest'anno è nata la prima squadra della nostra storia di (mini) basket femminile! La nostra mancanza di esperienza ci ha creato qualche "sofferenza" iniziale, ma ora il progetto va a gonfie vele! Sostanzialmente per questioni numeriche e di prospettiva futura, abbiamo deciso di lanciare il minibasket femminile, grazie anche alla partnership con il Sanga Basket Milano, storico centro di basket femminile milanese (già San Gabriele), che quest'anno presenta la prima squadra in un campionato nazionale (serie B1).
    Le nostre bimbe del '97, ad oggi iscritte nelle liste del Minibasket Milano, pur conservando la loro appartenenza al gruppo San Luigi, stanno partecipando al campionato Minibasket Esordienti non competitivo della FIP, insieme ad alcune bimbe del 98 del Sanga (ottenendo già due ampie vittorie sulle due partite disputate). Un grosso ringraziamento va certamente agli allenatori del minibasket femminile, Mauro Belloni e Valerio Tosi, che (con il supporto dei nostri DDS e dei dirigenti e genitori del Sanga) oltre a svolgere il "normale" lavoro in palestra, stanno entrando nel "nuovo mondo" della Federazione (anche sotto il faticoso punto di vista burocratico) e tengono le relazioni con il Sanga per la gestione del gruppo e della squadra. Sono i nostri apripista in questa nuova realtà! Da Gennaio avremo 6 partite in casa delle nostre ragazze e potremo andare a tifare anche per loro.

  • La qualità degli allenamenti del settore calcio (e vorrei menzionare in particolare le squadre del settore giovanile) è notevolmente migliorata e anche i risultati ci danno ragione. Noto con immenso piacere che vengono ben utilizzati gli strumenti a disposizione, gli spazi e i tempi, anche se sogno da sempre delle fasi di messa in azione con la palla, anzichè vedere correre gli atleti intorno al campo ;-).

  • Mi piace sempre citare come nostro fiore all'occhiello l'attività del Mini, che è unica nella nostra zona, e sicuramente rara per la scelta "tecnica" che perseguiamo: lavorare sullo sviluppo delle capacità senso-percettive e motorie di base dei bambini che ci vengono affidati, senza iniziare una specifica disciplina sportiva per la quale saranno più "pronti" proprio grazie al lavoro svolto nel biennio del primo ciclo elementare. Quest'anno si è aggiunta allo storico team di istruttori formato dalla coppia Fabio Galimberti - Luca Bezzi, Federica Mauri, che anche grazie al fatto di essere studente di Scienze Motorie, ha portato ulteriore professionalità (oltre all'entusiasmo, che a dir la verità, in quella palestra non manca mai!).


    Cosa chiedo al nuovo anno (o ai primi mesi...)...

  • La prima "preghiera" è che possa crescere un pò il "senso di appartenenza" alla nostra gloriosa Polisportiva San Luigi. Mi piacerebbe vedere tutti i nostri atleti e allenatori presentarsi alle partite ufficiali in "ghingheri": indossare i nostri giacconi o le felpe o le tute di cui tutti sono dotati. Chiedo soprattutto agli allenatori di essere esempio per i nostri atleti/e. Presentarsi in abbigliamento di rappresentanza con decoro, fa un affetto diverso nei confronti degli avversari e del pubblico, che non il presentarsi come "Armata Brancaleone". Mi piacerebbe vedere sventolare le nostre sciarpe giallo-verdi in tutti i campi e palazzetti che visitiamo, portando quel "calore rispettoso" di cui siamo dei veri campioni!

  • La seconda preghiera è di fare innamorare i nostri atleti allo sport che praticano, non soltanto attraverso l'attività che svolgono normalmente, ma anche attraverso la partecipazione a eventi e manifestazioni sportive di rilievo. Abbiamo la possibilità di accompagnare i nostri ragazzi e ragazze a vedere partite del più alto livello nazionale:
    abbonamenti gratuiti per ogni partita casalinga della Yamamay Busto Arsizio, volley A1 femminile (e altri omaggi o ingressi scontati per dirigenti, allenatori e accompagnatori) e ingressi omaggio per le partite del Sanga Milano, basket B1 femminile (che gioca al palazzetto Iseo, quindi dietro l'angolo), dell'Olimpia AJ Milano (su richiesta), basket A1 maschile; tramite il CSI, ingressi omaggio per le partite di Milan e Inter...c'è forse qualcosa di meglio? Non credo sia così oneroso organizzare una "macchinata" per andare a vedere una bella partita di alto livello... Approfittiamone!!!

    Colgo l'occasione per augurare a tutti i lettori un nuovo anno prospero e ricco di serenità.
    Victoria concordia crescit.

    Il Direttore Sportivo

1 commento:

Anonimo ha detto...

Ringrazio il nostro DS per questo bel post. Mancava una "visione d'insieme" di quello che succede in Polisportiva e, come vedete, di cose ne succedono.
Come blogmaster mi permetto di aggiungere ai suoi desideri uno tutto mio: di vedere in futuro più contributi come questo e da parte di tutte le componenti.
Auguri a tutti !!!!