Al link "TUTTE LE CLASSIFICHE" sulla sinistra, trovate l'aggiornamento delle classifiche della nostre squadre.
Buona lettura !
mercoledì 26 novembre 2008
sabato 22 novembre 2008
Ultim'ora - calcio
Giornata positiva sia per l'Under 10 che per l'Under 12 !
L'Under12 questo pomeriggio ha vinto in casa, per 5-1 sul Precotto
In una gelida "serale" in trasferta, la nostra Under 10 ha sconfitto la Fortes in Fide per 2-1.
Bravi ragazzi ! Avanti cosi !
L'Under12 questo pomeriggio ha vinto in casa, per 5-1 sul Precotto
In una gelida "serale" in trasferta, la nostra Under 10 ha sconfitto la Fortes in Fide per 2-1.
Bravi ragazzi ! Avanti cosi !
venerdì 21 novembre 2008
Un mercoledi al Mini-Big-Bang...

Avete mai sentito parlare di “Bandiera quadrata” o del “Rimbalzante”?
Ebbene, se volete saperne di più chiedete ai 20 bambini del Mini Big Bang che, come tutti i mercoledì, anche il 19 novembre, si sono dati appuntamento in palestra per correre, saltare, giocare e… divertirsi!
Abbiamo cominciato dividendoci in quattro squadre, abbiamo formato un quadrato disponendo al centro 1 cerchio di legno e uno di plastica, 1 pallone da basket e uno da volley, 1 palla di spugna, 1 clavetta e 1 cono.
Ma voi lo sapete che rumore fanno questi attrezzi quando cadono per terra?
Ecco… lo scopo era proprio memorizzare questi suoni e saperli riconoscere nel momento in cui l’allenatore ne faceva cadere uno a scelta senza essere visto dai bambini seduti con la schiena rivolta verso l’interno del quadrato. Il bambino, a cui era stato precedentemente assegnato un numero, una volta chiamato doveva correre intorno al quadrato, entrare nello stesso e quindi prendere l’oggetto giusto. Richiedeva un po’di attenzione ma è stato proprio divertente!
Dalla bandiera quadrata al gioco del lancio della palla contro il muro seguendo uno schema ben preciso; a squadre, posizionati dietro una linea precisa, il primo giocatore doveva far rimbalzare la palla contro il muro che poi veniva presa al volo dal giocatore successivo senza uscire dalla zona delimitata…
E ancora due “manches” di staffetta con i bambini in fila indiana che dovevano passarsi la palla prima con dei passaggi sopra la testa poi in mezzo alle gambe.
Ma dov’era il trucco?… non incantarsi nel guardare la squadra avversaria!
Concentrazione, movimento, precisione, coordinazione ma soprattutto entusiasmo e amicizia.
Per concludere abbiamo fatto due belle partite di calcio seduti per tirare fuori giusto quel pò di agonismo che c’era rimasto.
Felici e contenti abbiamo terminato il nostro allenamento....
Vi svelo un piccolo segreto se guardate la foto capite dove prepariamo le nostre imprese..
A mercoledì prossimo!
Dalla gazzetta di Bruzzano
FELUFA
Etichette:
Mini-Big-Bang...
giovedì 20 novembre 2008
Calcio e adolescenti

(...)
Il calcio: lo sport più praticato dagli 11-14enni. Nel 2005, in Italia i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni sono quelli che praticano sport con maggiore continuità (52,6%). Questa pratica ha registrato una crescita nel corso degli anni, passando dal 53,5% del 2001 al 54,4% del 2004, nonostante la lieve flessione registrata proprio nel 2005. Inoltre, il 50,7% dei bambini tra i 6 e i 10 anni pratica sport in modo assiduo, seguiti dal 46,6% dei 15-17enni, seppure in lieve diminuzione (47,4% nel 2004)
Il calcio giovanile: trend positivo. Nella stagione calcistica 2007/2008, in Italia, il numero dei tesserati del settore giovanile risulta essere pari a 582.456, facendo registrare un incremento percentuale del 6,1% rispetto alla stagione precedente.
È soprattutto il settore dei “piccoli amici” a mostrare un incremento nel numero delle squadre di calcio: in questa categoria, infatti, il numero dei tesserati è aumentato di quasi il 70%, passando dai 40.683 tesserati della stagione calcistica 2005/2006 ai 68.940 di quella attuale. Anche nel settore dei “pulcini”, si è registrato un incremento considerevole (7,6%) ed in linea con quello totale (6,1%).
martedì 18 novembre 2008
Risultati

S.LUIGI BRUZZANO CALCIO UNDER 10 - DIAVOLI ROSSI : 7 - 5
FORTES IN FIDE - S.LUIGI BRUZZANO CALCIO UNDER 14 : 2 - 3
S.LUIGI BRUZZANO CALCIO JUNIORES - OSM NIGUARDA : 1 - 7
SANTA CECILIA - S.LUIGI BRUZZANO CALCIO TOP JUNIOR : 2 - 3

ODB CASTELLETTO/B - S.LUIGI BRUZZANO CALCIO AMATORI : 4 - 3
S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY UNDER 12 - CANTALUPO: 2 - 1
S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY UNDER 14 (1996) - PCG BRESSO : 3 - 0
ASCOT/96 - S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY UNDER 14 (1995) : 2 - 3
S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY ALLIEVE - CGB VOLLEY: 3 - 1

Rosa Basket - S.Luigi Bruzzano Basket Under 12 : 34 - 54
Etichette:
risultati
domenica 16 novembre 2008
Brevi di cronaca - Under12 Calcio

La partita dell'Under 12 si è conclusa con la vittoria dei Sanluigini per 4 a 3 contro la Linea Verde ! Partita combattuta, che sembrava chiusa sul 4-0 per noi, ma che si è improvvisamente riaperta dopo uno sfortunato auto-gol che ha "rianimato" gli avversari,i quali si sono spinti sino alle soglie del pareggio, per fortuna evitato anche grazie alla prestazione del nostro portiere Alessandro. Gol di Fabio (2), Francesco e Luca. Bravi ragazzi !
Il dopo partita è stato "funestato" da un incidente alla nostra ala sinistra Alessandro, che è scivolato sui gradini che portavano allo spogliatoio, facendosi male alla caviglia destra. Ha una lussazione, per fortuna niente di rotto. Speriamo di rivederlo presto in campo !
Etichette:
risultati
venerdì 14 novembre 2008
La Polisportiva ? Un toccasana...
Il post precedente ben si collega alle notizie che sono apparse in questi giorni sulla piaga dell'obesità infantile e sulle possibili conseguenze. Trovo utile la lettura di quanto riportato sul sito Italia Salute.
" ....In primo luogo bisogna educare il bambino ad alimentarsi in maniera più corretta, il che significa mangiare cibi salutari e nutrienti nelle giuste quantità ed impedirgli di mangiare in continuazione snack e merendine, peggio ancora se davanti alla televisione, quando il cervello non si “accorge” che il corpo si sta nutrendo e perciò si ingurgitano quantità notevoli di cibo per raggiungere la sazietà. Bando anche alle bibite gassate o iperzuccherine: l'acqua disseta meglio di qualunque altro liquido e un succo di frutta al giorno può unire preziose fibre e vitamine a un piacevole gusto per il

In secondo luogo è bene stimolare i bambini obesi a fare un po' di moto, facendoli appassionare a uno sport e, magari, andando in un parco con loro o su una pista ciclabile per fare insieme un po' d'attività fisica. Sono ormai noti a tutti i benefici che derivano alla salute dal costante e regolare esercizio fisico fin dalla più tenera età: i bambini dovrebbero svolgere almeno 5 ore di attività fisica a settimana.
Questo tentativo di schiodare i piccoli dalla poltrona e dagli schermi di tv e pc avrà tanto più successo quanto più l'offerta sportiva saprà andare incontro alle loro specifiche preferenze.(...) Facciamo loro praticare liberamente lo sport o l'attività che preferiscono, l'importante è che si muovano e si divertano.
Fondamentale è anche stimolare i più piccoli a fare attività fisica nel loro tempo libero e, a questo proposito, è altamente consigliabile ai genitori di evitare di riempire di impegni le giornate dei bambini: è molto importante che rimanga loro ogni giorno una congrua dose di tempo per sé, in cui possano riposarsi, muoversi, giocare. La migliore medicina per l'obesità infantile è l'educazione: insegnare a un figlio uno stile di vita salubre potrà evitargli in futuro di dover ricorrere alle medicine per curare i danni provocati dall'obesità."
giovedì 13 novembre 2008
Un mercoledì da leoni ...
Forse non tutti sanno che c’è un gruppo di 21 bambini e bambine di 1a e 2a Elementare che ogni mercoledì si ritrova nella palestra di via Dora Baltea dalle 18:30 alle 20:00 per giocare e fare attività sportiva insieme.
Mercoledì 12 novembre ci siamo ritrovati puntuali alle ore 18:30, presenti 17 su 21, qualcuno è stato colpito da piccoli malanni di stagione.
Abbiamo iniziato come sempre con il “PERCORSO DELLO SPORT”, questo ci permette di riscaldarci, soprattuto nelle giornate come queste che sono particolarmente umide. Abbiamo corso, fatto degli slalom, tuffi sui materassi, arrampicate sulle spalliere, tiri a canestro.
Quando eravamo belli caldi, abbiamo fatto una gara di staffetta a squadre “Gialli” vs “Arancio”: nella terribile prova dello "STA SU - STA GIU”, una gara dove conta precisione, equilibrio e velocità. Questa volta ha vinto la squadra dei “Gialli” perchè più attenti e precisi ma un grosso applauso anche agli “Arancio” che gli hanno dato del filo da torcere fino in fondo.
Abbiamo giocato alle NOTE MUSICALI, dove un bambino in arte “Pentragramma” deve rincorrere ed acchiappare le note secondo l’ordine della scala musicale “ DO-RE-MI.....”; per vincere devi avere grande resistenza e fervida memoria.
Ci siamo trasferiti nello Spazio con il gioco dell’ “ASTRONAVE”. Sempre divisi a squadre di 4/5 atleti, i bambini dandosi la mano tra loro formano l’astronave e, a turno, uno di loro, il pilota, si piazza all’interno del cerchio così formato tenendo un pallone (missile) in mano. Al via degli allenatori si scatena una guerra stellare… le astronavi girano per lo spazio, mentre il pilota cerca di colpire l’avversario, stando attento a sua volta a non lasciarsi colpire da missili nemici…le astronavi fanno il possibile perché il proprio pilota non venga colpito, difendendolo con il corpo, ma senza mai staccarsi l’uno dall’altro. Un vero e proprio gioco di squadra dove vincerà l’astronave più unita, sincronizzata e determinata.
Per concludere ci siamo buttati nella variante della “PALLA AVVELENATA” dove i bambini si devono prendere usando un pallone… non sempre vince il più veloce, bisogna essere precisi, fortunati e a volte anche invisibili...
Stanchi e contenti siamo tornati a casa.....
Ciao a tutti a Mercoledì prossimo per una nuova storia avvincente e divertente...
Dalla gazzetta di Bruzzano
FELUFA
Etichette:
Mini-Big-Bang...
lunedì 10 novembre 2008
Fermiamoci un momento.
Riprendo dal sito della Polisportiva:
FERMIAMOCI UN MOMENTO E STRINGIAMOCI INSIEME NEL DOLORE
Domenica 9/11/2008 un incidente nel casertano è costato la vita a quattro persone mentre tre persone sono ricoverate in gravi condizioni. Erano ragazzi e dirigenti di una squadra che stava andando in trasferta per una partita del campionato Under 15. Pensando a quante volte siamo andati in trasferta con i nostri ragazzi, ci sentiamo vicini alla Juve Caserta Basket, ai loro ragazzi ed ai famigliari. Ci sembra quindi doveroso dedicare loro un momento d’attenzione. Ci fermiamo un momento in preghiera per le vittime, per i loro cari, per chi sta soffrendo.
FERMIAMOCI UN MOMENTO E STRINGIAMOCI INSIEME NEL DOLORE
Domenica 9/11/2008 un incidente nel casertano è costato la vita a quattro persone mentre tre persone sono ricoverate in gravi condizioni. Erano ragazzi e dirigenti di una squadra che stava andando in trasferta per una partita del campionato Under 15. Pensando a quante volte siamo andati in trasferta con i nostri ragazzi, ci sentiamo vicini alla Juve Caserta Basket, ai loro ragazzi ed ai famigliari. Ci sembra quindi doveroso dedicare loro un momento d’attenzione. Ci fermiamo un momento in preghiera per le vittime, per i loro cari, per chi sta soffrendo.
Aggiornamenti Risultati
REAL AFFORI - S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY UNDER 14-1996 - (8 nov): 0 - 3
PCG BRESSO - S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY UNDER 12 (9 nov) : 3 - 0
S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY UNDER 14-1995 - NABOR/C (8 nov) : 3 - 0
COPRENO - S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY ALLIEVE (9 nov) : 0 - 3
S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY JUNIOR - MOJAZZA (8 nov) : 3 - 0
SACRO CUORE - S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY TOP JUNIOR (7 nov) : 0 - 3
VIRTUS MI 99 - S.LUIGI BRUZZANO CALCIO UNDER 10 (8 nov) : 0 - 2
ASPIS - S.LUIGI BRUZZANO CALCIO UNDER 12 (6 nov) : 0 - 2
LINEA VERDE - S.LUIGI BRUZZANO CALCIO JUNIORES (8 nov) : 0 - 5
S.LUIGI BRUZZANO CALCIO TOP JUNIOR - S.CARLO MI/B (9 nov) : 5 - 2
MOONLIGHT CALCIO - S.LUIGI BRUZZANO CALCIO OPEN (9 nov): 2 - 3
S.LUIGI BRUZZANO CALCIO AMATORI - OSM VEDUGGIO (9 nov): 4 - 5
S.Luigi Bruzzano BasketUnder 12 - Lokomotiv Carugate (9 Nov) 55 - 18
Prego come sempre di segnalare errori o omissioni.
E sempre Forza S. Luigi !!!
PCG BRESSO - S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY UNDER 12 (9 nov) : 3 - 0
S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY UNDER 14-1995 - NABOR/C (8 nov) : 3 - 0
COPRENO - S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY ALLIEVE (9 nov) : 0 - 3
S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY JUNIOR - MOJAZZA (8 nov) : 3 - 0
SACRO CUORE - S.LUIGI BRUZZANO VOLLEY TOP JUNIOR (7 nov) : 0 - 3
VIRTUS MI 99 - S.LUIGI BRUZZANO CALCIO UNDER 10 (8 nov) : 0 - 2
ASPIS - S.LUIGI BRUZZANO CALCIO UNDER 12 (6 nov) : 0 - 2
LINEA VERDE - S.LUIGI BRUZZANO CALCIO JUNIORES (8 nov) : 0 - 5
S.LUIGI BRUZZANO CALCIO TOP JUNIOR - S.CARLO MI/B (9 nov) : 5 - 2
MOONLIGHT CALCIO - S.LUIGI BRUZZANO CALCIO OPEN (9 nov): 2 - 3
S.LUIGI BRUZZANO CALCIO AMATORI - OSM VEDUGGIO (9 nov): 4 - 5
S.Luigi Bruzzano BasketUnder 12 - Lokomotiv Carugate (9 Nov) 55 - 18
Prego come sempre di segnalare errori o omissioni.
E sempre Forza S. Luigi !!!
Etichette:
risultati
mercoledì 5 novembre 2008
Ultimi risultati disponibili e classifiche (Sito CSI)

Riporto di seguito i risultati aggiornati disponibili.
Per quelli ancora mancanti, vi prego di informarmi, o di inserire l'informazione (o correzioni) nei commenti. Grazie !
Under 12 calcio a 7
Giocheranno domani la partita di recupero; al momento hanno 4 punti e sono a metà classifica
Under 14 calcio a 7
S.PIO V | - S.LUIGI BRUZZANO | 2 | - 5 |
Amatori calcio a 7
ACCADEMIA | - S.LUIGI BRUZZANO | 2 | - 4 |
Top Junior calcio a 7
SPES | - S.LUIGI BRUZZANO | 2 | - 3 |
Volley Top Junior femminile
S.LUIGI BRUZZANO | - S.GIUSEPPE | 3 | - 0 |
Volley Allieve
S.LUIGI BRUZZANO | - POSL DUGNANO | 3 | - 0 |
Volley Under 14 femminile
S.LUIGI BRUZZANO/96 | - CGB VOLLEY | 3 | - 0 |
Volley Under 12 femminile
S.LUIGI BRUZZANO | - OSBER | 0 | - 3 |
Basket Under 12
SPERANZA | - S.LUIGI BRUZZANO | 32 | - 45 |
SEMPRE FORZA S.LUIGI !!!
martedì 4 novembre 2008
Esempi
I comportamenti a bordo campo dei genitori e in panchina degli allenatori e dei dirigenti sono una parte integrante (forse una delle componenti principali) dello sforzo educativo compiuto all'interno della polisportiva, dove l'aspetto tecnico e sportivo convive con quello etico e comportamentale.
Mi piace riprendere uno stralcio dell'editoriale su questo
tema di Giancarlo Valeri dal sito CSI di Milano.
(...) Un giorno una mamma portò suo figlio dal Mahatma Gandhi e gli domandò:"Mahatma, di’ a mio figlio di non mangiare più dolci". "Abbi la bontà di tornare fra tre giorni"- rispose. Tre giorni dopo la donna tornò con il bambino e Gandhi disse al bambino: "Non mangiare più dolci".
La donna domandò: "perché ci hai fatto aspettare tre giorni per dire soltanto questo?".
Il Mahatma rispose: "Perché tre giorni fa anch’io mangiavo dolci. Vedi, se tutti quelli che comandano, predicano, pretendono, sollecitano, decidessero di praticare quello che chiedono agli altri il mondo sarebbe diverso”.
Altre parole sarebbero inutili. (...)
Mi piace riprendere uno stralcio dell'editoriale su questo

(...) Un giorno una mamma portò suo figlio dal Mahatma Gandhi e gli domandò:"Mahatma, di’ a mio figlio di non mangiare più dolci". "Abbi la bontà di tornare fra tre giorni"- rispose. Tre giorni dopo la donna tornò con il bambino e Gandhi disse al bambino: "Non mangiare più dolci".
La donna domandò: "perché ci hai fatto aspettare tre giorni per dire soltanto questo?".
Il Mahatma rispose: "Perché tre giorni fa anch’io mangiavo dolci. Vedi, se tutti quelli che comandano, predicano, pretendono, sollecitano, decidessero di praticare quello che chiedono agli altri il mondo sarebbe diverso”.
Altre parole sarebbero inutili. (...)
Etichette:
educazione
domenica 2 novembre 2008

Maldini come Facchetti
Al capitano del Milan il premio intitolato al grande campione dell’Inter
28/10/2008
di Mauro COLOMBO
A distinguerli sono due colori, il rosso e l’azzurro abbinati al nero. Per il resto, sono più i punti di contatto che quelli di separazione: il numero di maglia, il 3; l’area di gioco, la fascia sinistra; la propensione a intendere il ruolo in chiave offensiva, oltre che difensiva; la bellezza del tratto fisico; l’eleganza dei gesti; la correttezza dei modi; la fascia bianca di capitano al braccio; la lunga militanza in Nazionale, che li ha portati, in tempi diversi, al record di presenze in azzurro.
Ieri a Milano Paolo Maldini ha ricevuto il “Premio Internazionale Giacinto Facchetti, il bello del calcio”, voluto dalla Gazzetta dello Sport d’accordo con i familiari del grande “Cipe” all’indomani della sua prematura scomparsa, il 4 settembre 2006. Al simbolo del Milan un riconoscimento intitolato a una “bandiera” dell’Inter. Ma l’accostamento non stona affatto, e non solo per le similitudini di cui si diceva.
Quelle di Facchetti e Maldini sono storie parallele di fedeltà. A due squadre innanzitutto: solo l’Inter per Giacinto, nient’altro che il Milan per Paolo. Una fedeltà che per Facchetti è andata oltre il campo e l’ha portato a scalare i vertici dirigenziali della società fino alla presidenza. Una fedeltà che Maldini manifesta ancora oggi, a 40 anni, all’interno del rettangolo verde, e domani si vedrà.
Ma è una fedeltà che per entrambi si allarga ad abbracciare un ideale di sport forse un po’ démodé, di cui però si avverte grande bisogno. Facchetti e Maldini hanno fatto del calcio la loro vita innanzitutto perché a loro piaceva giocare al pallone, senza pensare a quanto poteva comportare in termini di guadagni, agio e fama. Educati in questo da una famiglia modesta, ma rigorosa, nel caso di Facchetti, e da un padre a sua volta campione nel caso di Maldini.
Per questo Facchetti e Maldini sono “trasversali”, amati da tutti oltre le contrapposizioni del tifo. Per questo, al terzo anno, il “Facchetti” - dopo l’esempio di coraggio offerto dal paraguaiano Gonzales (calciatore del Vicenza che ha perso un braccio a causa di un incidente stradale) e il messaggio di pace rappresentato da Khalef (capitano dell’Iraq vincitore della Coppa d’Asia malgrado la guerra che l’ha squassato - ha premiato Maldini, modello di sportività d’altri tempi che fa bene al nostro tempo.
Iscriviti a:
Post (Atom)