venerdì 14 novembre 2008

La Polisportiva ? Un toccasana...


Il post precedente ben si collega alle notizie che sono apparse in questi giorni sulla piaga dell'obesità infantile e sulle possibili conseguenze. Trovo utile la lettura di quanto riportato sul sito Italia Salute.

" ....In primo luogo bisogna educare il bambino ad alimentarsi in maniera più corretta, il che significa mangiare cibi salutari e nutrienti nelle giuste quantità ed impedirgli di mangiare in continuazione snack e merendine, peggio ancora se davanti alla televisione, quando il cervello non si “accorge” che il corpo si sta nutrendo e perciò si ingurgitano quantità notevoli di cibo per raggiungere la sazietà. Bando anche alle bibite gassate o iperzuccherine: l'acqua disseta meglio di qualunque altro liquido e un succo di frutta al giorno può unire preziose fibre e vitamine a un piacevole gusto per il
palato. Importantissimo è anche abituarsi a non saltare mai la prima colazione e a dedicarle almeno 10 minuti ogni mattina.
In secondo luogo è bene stimolare i bambini obesi a fare un po' di moto, facendoli appassionare a uno sport e, magari, andando in un parco con loro o su una pista ciclabile per fare insieme un po' d'attività fisica. Sono ormai noti a tutti i benefici che derivano alla salute dal costante e regolare esercizio fisico fin dalla più tenera età: i bambini dovrebbero svolgere almeno 5 ore di attività fisica a settimana.
Questo tentativo di schiodare i piccoli dalla poltrona e dagli schermi di tv e pc avrà tanto più successo quanto più l'offerta sportiva saprà andare incontro alle loro specifiche preferenze.(...) Facciamo loro praticare liberamente lo sport o l'attività che preferiscono, l'importante è che si muovano e si divertano.
Fondamentale è anche stimolare i più piccoli a fare attività fisica nel loro tempo libero e, a questo proposito, è altamente consigliabile ai genitori di evitare di riempire di impegni le giornate dei bambini: è molto importante che rimanga loro ogni giorno una congrua dose di tempo per sé, in cui possano riposarsi, muoversi, giocare. La migliore medicina per l'obesità infantile è l'educazione: insegnare a un figlio uno stile di vita salubre potrà evitargli in futuro di dover ricorrere alle medicine per curare i danni provocati dall'obesità."

Nessun commento: