martedì 4 novembre 2008

Esempi

I comportamenti a bordo campo dei genitori e in panchina degli allenatori e dei dirigenti sono una parte integrante (forse una delle componenti principali) dello sforzo educativo compiuto all'interno della polisportiva, dove l'aspetto tecnico e sportivo convive con quello etico e comportamentale.

Mi piace riprendere uno stralcio dell'editoriale su questo
tema di Giancarlo Valeri dal sito CSI di Milano.

(...) Un giorno una mamma portò suo figlio dal Mahatma Gandhi e gli domandò:"Mahatma, di’ a mio figlio di non mangiare più dolci". "Abbi la bontà di tornare fra tre giorni"- rispose. Tre giorni dopo la donna tornò con il bambino e Gandhi disse al bambino: "Non mangiare più dolci".
La donna domandò: "perché ci hai fatto aspettare tre giorni per dire soltanto questo?".
Il Mahatma rispose: "Perché tre giorni fa anch’io mangiavo dolci. Vedi, se tutti quelli che comandano, predicano, pretendono, sollecitano, decidessero di praticare quello che chiedono agli altri il mondo sarebbe diverso”.
Altre parole sarebbero inutili. (...)

Nessun commento: