martedì 23 giugno 2009

Incontro con Gherardo Colombo

Parrocchia B.V. Assunta in Bruzzano

LUNEDI’ 29 GIUGNO 2009

ORE 21.00 - ORATORIO SAN LUIGI - Via Acerbi, 12 - Milano

“SULLE REGOLE”

INCONTRO-DIALOGO CON

GHERARDO COLOMBO

già giudice presso la Procura di Milano


“La giustizia non può funzionare se il rapporto tra i cittadini e le regole è malato, sofferto, segnato dall’incomunicabilità. La giustizia non può funzionare se i cittadini non comprendono il perché delle regole”

giovedì 11 giugno 2009

VOLLEY TOP JUNIOR - Qualificazioni finale regionale

Domenica 14 giugno, le nostre TOP JUNIOR affronteranno le qualificazioni per la FINALE REGIONALE.

Di seguito il programma della giornata, per chi volesse seguire le nostre ragazze:

Ore 07.30: RITROVO in Via Morlotti (ang. Via Senigallia)
Ore 07.45: Partenza per Sant’Angelo Lodigiano - Via del Chiesuolo
Ore 09.30: 1° partita
Ore 11.30: 2° partita
Ore 13.00: Pizza insieme
Ore 17.30: 3° partita
Rientro a Milano

mercoledì 10 giugno 2009

Benvenuto a Franco Pedercini

Lunedì sera, le ragazze della squadra di pallavolo Under 14-96, sotto la visione di un buon numero dei nostri allenatori, hanno sostenuto una sessione di allenamento diretta da Franco Pedercini, nuovo supervisore tecnico della Futura Volley Giovani Busto Arsizio (Yamamay) a cui siamo affiliati.
Franco, ha maturato una pluriennale esperienza sia in Italia che all’estero (8 anni nel Canton Ticino, 2 anni nella Svizzera Francese come allenatore di squadre di Serie A maschile e del Settore Giovanile Femminile, e 2 come istruttore tecnico della Nazionale Juniores) mettendola a disposizione della Futura e delle sue affiliate. Ci darà supporto nell'arco del prossimo anno sportivo, affiancando i nostri tecnici sulle metodologie di allenamento e sul lavoro operativo da svolgere in palestra.

Le nostre ragazze hanno sostenuto l'allenamento con grande impegno ed entusiasmo, portandosi a casa oltre a un gran numero di suggerimenti, anche qualche compitino.


La Polisportiva San Luigi Bruzzano, ringrazia la Futura Volley Giovani e in particolare Franco Pedercini (e precedentemente Marco Bonollo) per la loro disponibilità ad affiancarci nella missione di far crescere le nostre ragazze non soltanto come brave pallavoliste ma anche come persone mature e responsabili.

http://www.futuragiovani.com/
http://www.volleybusto.com/

Quelli che...

Quelli che... "Ma che domande sono, eh si che resto!"
Quelli che... "E' un pò che ci penso, non so se ce la faccio...ma si che ce la faccio!"
Quelli che... "Non ho più energie, sono sfinito...ma senza quei quattro disperati mi manca l'aria"
Quelli che... "Anno sabbatico...aspetto un bimbo!!!" (auguri Rosy!)
Quelli che... "a Settembre inizio a lavorare, oh ma ci sono eh!!!"
Quelli che... "a Ottobre inizio l'Università, ma ci sono"
Quelli che... sono già partiti per...il lavoro (buon "divertimento" Simone!)
Quelli che... "Certo che resto!"
Quelli che... vanno perchè "non ci sto più dentro"
Quelli che... vanno perchè "non lo so...non ho più quell'entusiasmo..."
Quelli che... vanno perchè "non ho più stimoli..."
Quelli che... arrivano..."Guarda che è impegnativo, c'è da formarsi, fare i corsi..."."Per forza non ci si può mica improvvisare"."Eh, certo..."
Quelli che... "ci devo pensare..."
Quelli che... restano "mi raccomando eh, io i piccolini..."
Quelli che... restano "mi raccomando eh, io i grandi..."
Quelli che... restano "mi raccomando eh, io quelli dell'anno scorso..."
Quelli che... restano "mi raccomando eh, preferirei cambiare squadra..."
Quelli che... restano "mi raccomando eh, mi piacerebbe cambiare categoria..."
Quelli che... restano "mi raccomando eh, con quello si, con quello no..."
Quelli che... restano "ma si, van bene tutti, siam qui ad allenare...però se potessi stare con..."
Quelli che... se non vengono a Valbondione (ops Lizzola)...

...a tutti i nostri ALLEDUCATORI: quest'anno 44 (come i gatti in fila per 3 col resto di 2!).....
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grande Festa...festa grande!!!

Grande festa doveva essere, e grande festa è stata! I Sanluigiani hanno festeggiato la fine dell'anno sportivo con una kermesse di due giorni memorabile! (a Milano si potrebbe dire che abbiamo fatto "ciuca e baraca!"). Dal pomeriggio di sabato l'oratorio è stato tutto un pullulare di persone in un'aria di allegria e, finalmente, di leggerezza, intorno ai colori giallo-verde del San Luigi. I "gonfiabili" per i più piccoli, l'ormai tradizionale calcio saponato, i gazebo e gli stand gastonomici, il punto Erreà (nostro nuovo partner tecnico per la prossima stagione sportiva) che ha ospitato la nostra segreteria sempre indaffarata, i campi di gioco e l'Arena S.Luigi sempre affollati di atleti e di pubblico, le rock band che hanno accompagnato in musica la nostra domenica pomeriggio, sono solo alcuni dei punti di colore che hanno reso questo fine settimana particolarmente frizzante ed elettrizzante. E non possiamo che ringraziare i parecchi ospiti che sono passati da noi in questi giorni. Oltre agli amici-avversari delle nostre squadre nei tornei, nelle amichevoli e nelle ultime partite di campionato (anche se non è proprio finita...), abbiamo ospitato anche delle discipline che per ora hanno poco a che fare con quelle da noi praticate. Sono venuti a farci visita la società di Rugby Iride Cologno Monzese che ci ha avvicinato a questo fantastico sport e la Scuola "Club Amici del Ballo" di Niguarda che ha animato con tanta passione e allegria la nostra serata di sabato. Poi iniziare la domenica mattina, sulle gradinate, con la S.Messa in Oratorio, così partecipata e fortemente voluta dal nostro Consiglio Direttivo, proprio per ricordare a tutti quale sia e in che direzione vada la strada che abbiamo intrapreso, è stata una novità davvero apprezzata.
Al di là di quello che si è fatto, che è stato divertente, emozionante, anche se stancante, ciò che ha reso questi due giorni speciali è stata "l'aria" che abbiamo respirato. Era aria fresca (soprattutto quella di sabato, eheheheh), avvolgente, che spingeva uno verso l'altro. Era un'aria che spalancava le bocche, che faceva brillare il sorriso dei bambini ma anche la spensieratezza talvolta perduta di noi adulti. Ecco, questo è quello che noi "Sanluigiani" ci auspichiamo accada sempre di più per il futuro. Si può vincere, si può perdere. E' inevitabile commettere errori, e spesso si ricade anche negli stessi. Si fa fatica a stare insieme. Non è facile. Alle volte ci si sopporta anche un pò, si rinuncia a una propria idea se non è condivisa, si fa un passo indietro perchè ce lo chiede l'altro. Ma una cosa è certa: finchè vi sarà lo spirito sanluigiano tra di noi, vedremo sempre in campo dei combattenti feroci ma leali, fieri ma rispettosi dell'avversario, orgogliosi di portare sulla maglia quella zucca di Bruzzano e quel giglio di San Luigi. Affiancati sembrano un pò stonare, ma l'orto più curato è circondato da fiori meravigliosi.
VICTORIA CONCORDIA CRESCIT: la vittoria cresce dove c'è concordia, dove c'è coesione, dove c'è amore. Concluderei con una parola magica: GRAZIE. Un grazie a chi, oltre alla "routine" delle stagioni sportive, ha dedicato da mesi del "tempo extra del proprio tempo libero" per la buona riuscita di questa manifestazione e questo saluto di fine anno.

mercoledì 3 giugno 2009

Un Lunedì speciale a San Siro

Lunedì è stato un pomeriggio davvero speciale per i nostri piccoli pedatori dell’Under 10.

Nel tempio milanese del calcio, il Meazza, si è svolta la festa di premiazione delle Under 10 del CSI, un evento che ha visto anche la partecipazione diretta di Gianluca Zambrotta e Francesco Toldo e di 01062009033numerosi esponenti del CSI, incluso il Presidente.

Una festa di sport che ha visto anche il logo del CSI “disegnato” dalle Under 10 intervenute.

Davvero spettacolare vedere la multicolore marea di giovani sportivi invadere il prestigioso campo di gioco.

E dopo la premiazione una partita davvero speciale.117044

A scendere in campo, infatti, la Nazionale Fair Play Imprenditori Vs la Nazionale Calcio TV, affiancati dai Campioni del calcio del Fair Play Team: le due formazioni si sono affrontate con fair play per divertire il pubblico sugli spalti a sostegno dell’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla in occasione della Settimana Nazionale, e di Abruzzo nel Cuore, Comitato del Pilota della Toyota F1 Jarno Trulli a sostegno dell’Abruzzo.

Tra i tanti personaggi e calciatori, oltre ai già citati Zambrotta e Toldo, Legrottaglie, Grosso, Macheda, Lucarelli, De Ceglie, Ielpo, Cigarini,Criscito, Centofanti, Gene Gnocchi, Capitan Ventosa, Bazz, Max Laudadio, Moreno Morello, Daniele Battaglia, Gianpaolo 'Vespa' Fabrizio e tanti altri. Arbitro d'eccezione il signor Cesari.