venerdì 10 dicembre 2010

Il nostro weekend

 

PARTITE “FUORI CASA”

Sabato 11 dicembre 2010

CALCIO

ORE 15.30 UNDER 10 PADRE MONTI - S. LUIGI BRUZZANO  (P.zza Frattini, 1 Milano) RECUPERO DEL 30/10

ORE 16.30 Top JUNIOR VELATE - S. LUIGI BRUZZANO (Via Brina, 4 – Usmate Velate)

VOLLEY

ORE 15.30 UNDER 12/99 NABOR/A - S. LUIGI BRUZZANO (Via Martinetti, 25 - milano)

ORE 16.00 UNDER 14 JOLLY/NERE - S. LUIGI BRUZZANO 96 (P.zza Hiroshima – Palazzolo Milanese)

ORE 18.00 ALLIEVE 96 S. LUIGI BRUZZANO – VELATE (inversione campo) (Via Luini, 12 – Usmate Velate)

BASKET

ORE 16.00 U14 MaschILE VIRTUS CARROCCIO - S. LUIGI BRUZZANO

DOMENICA 12 dicembre 2010

VOLLEY

ORE 20.00 TOP JUNIOR RONDINELLA - S. LUIGI BRUZZANO (Viale Matteotti, 425 – Sesto San Giovanni)

ORE 21.00 OPEN CENTRO ASTERIA - S. LUIGI BRUZZANO (P.zza Carrara, 17/1 - Milano)

PARTITE “IN CASA”

DOMENICA 12 dicembre 2010

ORE 18.00 OPEN a 11 S. LUIGI BRUZZANO - OSPG 90 (Campo: Via Salemi, 19 – MILANO)

LUNEDI 13 dicembre 2010

ORE 19.00 UNDER 10 S. LUIGI BRUZZANO – OSBER

venerdì 29 ottobre 2010

Programma Weekend !

PARTITE “IN CASA”

SABATO 30 OTTOBRE 2010

VOLLEY

ORE 15.00 UNDER 12/00 S. LUIGI BRUZZANO - RONDINELLA

ORE 17.00 ALLIEVE 96 S. LUIGI BRUZZANO - REGINA PACIS

ORE 19.00 ALLIEVE 95 S. LUIGI BRUZZANO - JOLLY

DOMENICA 31 OTTOBRE 2010

VOLLEY

ORE 20.00 OPEN S. LUIGI BRUZZANO - POSL DUGNANO

BASKET

ORE 17.00 U14 MASCH S. LUIGI BRUZZANO - VIRTUS CARROCCIO

 

PARTITE “FUORI CASA”

SABATO 30 ottobre 2010

CALCIO

ORE 15.00 TOP JUNIOR S. Carlo Gorgonzola - S. LUIGI BRUZZANO (Via Papa Giovanni XXIII, 8 - Gorgonzola)

ORE 15.30 UNDER 10 PADRE MONTI - S. LUIGI BRUZZANO (P.zza Frattini, 1 – Milano)

ORE 15.45 ESORDIENTI 99 Barbarigo/Blu - S. LUIGI BRUZZANO (Via Bordighera, 46 – Milano)

ORE 16.00 UNDER 12 APO BRUSUGLIO - S. LUIGI BRUZZANO (Via Comasinella, 6 – Cormano)

RINVIATA AL 03/11 ore 19.00)

VOLLEY

ORE 15.30 U12/99 ORO - S. LUIGI BRUZZANO (Via Cittadini, 5 - Milano)

ORE 17.00 U14 S. Lucia - S. LUIGI BRUZZANO (Via F. de Roberto, 20 - Milano)

ORE 18.00 TOP JUNIOR LINEA VERDE - S. LUIGI BRUZZANO(Via Ariosto - Cormano)

BASKET

ORE 17.00 U14 FEMM. Gio Issa Rho - S. LUIGI BRUZZANO

DOMENICA 31 OTTOBRE 2010

CALCIO

ORE 11.30 Esordienti 98 SAN GIUSEPPE - S. LUIGI BRUZZANO (Via don Orione - milano)

ORE 10.00 OPEN a 11 POLI - S. LUIGI BRUZZANO (Via Muggiano, 16 - Milano)

LUNEDI 1 novembre 2010

CALCIO

ORE 21.00 TL JUNIOR REAL AFFORI 2008 - S. LUIGI BRUZZANO (Via G. Pasta, 43 - Milano)

venerdì 22 ottobre 2010

Programma Weekend “fuori casa”

 Programma WE1 copia

Programma WE2 copia

 

Programma Weekend “in casa”

Programma WE casa1 copia

Programma WE casa2 copiaProgramma WE casa3 copia

mercoledì 13 ottobre 2010

Programma Weekend "Fuori casa"

(clicca per ingrandire)

Programma weekend "in casa"

(Clicca pe ringrandire)

lunedì 11 ottobre 2010

Volley News

Sabato 9 ottobre si è alzato il sipario sulla stagione 2010-2011 del settore giovanile.

picgiovanili2010

Futura Volley, Pro Patria Volley Milano e Futura Volley Giovani hanno presentato presentano il progetto frutto di una sinergia che non si prefigge solo obiettivi quantitativi, ma anche e soprattutto di qualità. Al Palayamamay sono state presentate tutte le squadre, dalle più piccole del minivolley, alle più grandi della squadra di serie B2.


Ma non solo: protagoniste dell'appuntamento sono state anche le numerose società collegate: ASD Don Bosco Bodio Lomnago, Associazione Sportiva S.Lorenzo Biandronno, GEAS Pallavolo, GS Pavic, ASD Nuova Pallavolo Somma, Pallavolo Parabiago, ASD Algo Milano, Polisportiva San Luigi Bruzzano, Pallavolo Lonate Pozzolo, ADP Tigers.

Le giovani atlete sono state accompagnate sul taraflex di viale Gabardi dalle giocatrici della squadra di serie A1 Yamamay Busto Arsizio, che ha partecipato al completo alla presentazione.

martedì 7 settembre 2010

domenica 30 maggio 2010

QUANDO PARTECIPARE E’ GIA’ VINCERE


Oggi si è concluso il secondo “Concentramento” delle nostre atlete del Mini-Volley.

Il vederle giocare, sorridere per un punto fatto o una battuta che ha superato la rete, il vederle sostenersi e incitarsi a vicenda, consolandosi anche per un errore fatto che è costato il punto alla squadra, credo che sia il vero punto più alto del valore etico dello sport. E mi rammarico del fatto che con gli anni si perda questa purezza dello spirito e ci si perda nella più bieca ricerca del puro risultato anche a discapito dello spettacolo e del rispetto per l’avversario e delle regole.

A questo proposito è fresco il ricordo di quanto letto recentemente e cito testualmente:
“Lo sport professionistico non ha niente a che fare con il fair play, è collegato all'odio, alla gelosia, alla vanità, al disprezzo di tutte le regole, e al piacere sadico di vedere la violenza; in altre parole è una guerra senza pallottole” (“La fattoria degli animali” G. Orwell)

C'era un proverbio latino che suonava, “age quod agis', che tradotto
vuole dire: “fa quello che fai”. Cioè, quando fai una cosa fai quella cosa lì, e in quella cosa lì che stai facendo mettici tutto te stesso; mettici la testa, il cuore, le mani, i sentimenti… mettici tutto quello che tu hai. Perché se una cosa la fai con tutto il tuo impegno, quella esperienza ti arricchisce, che tu ci riesca o che tu non ci riesca alla fine, che il risultato sia grande o piccolo questo è significativo, ma in tutti i modi se in quello che fai hai messo in gioco te stesso, alla fine sei diventato più grande. E credo si debba dire che quella è anche l'unica via umana alla gioia, alla felicità.
Ebbene, lo sport, da questo punto di vista, è una scuola straordinaria. Perché quando uno
gioca deve dimenticare tutto il resto, altrimenti non gioca bene. E alla fine - dopo che ha
sudato, ha faticato, ha avuto paura o desiderio -, quando ritorna dalla gara, si rende conto di
essere stato contento, di avere fatto qualche cosa per cui valeva la pena impegnarsi.

E se siete allenatori, e quindi avete a che fare con dei ragazzi, questo tenetelo presente:
- Dovete volere un bene immenso ai ragazzi e alla vita.
- Considerando la vita come qualche cosa di prezioso, che vale la pena vivere, e affrontare con il massimo di impegno e di speranza.
Luigi Bonotti

giovedì 20 maggio 2010

Il weekend della Polisportiva....

PARTITE “FUORI CASA”


SABATO 22 maggio 2010


CALCIO

ORE 16.30 ES. B 98 ODI TURRO UNITED - S. LUIGI BRUZZANO
(P.zza anelli, 4 - Milano)

ORE 15.00 ES. A 97 AURORA MILANO/I - S. LUIGI BRUZZANO
(p.ZZA Damiano Chiesa, 7 – milano)


PARTITE “IN CASA”


SABATO 22 MAGGIO 2010

CALCIO

ORE 17.30 UNDER 18 S. LUIGI BRUZZANO - REAL AFFORI


VOLLEY

ORE 17.00 ALLIEVE S. LUIGI BRUZZANO - PRECOTTO/VERDE



DOMENICA 23 MAGGIO 2010

CALCIO

ORE 15.30 OPEN A 11 S. LUIGI BRUZZANO - REAL SAN MARCO
(CAMPO: VIA TORRIANI Novate Milanese)


BASKET

ORE 17.30 U14 FEMM S. LUIGI BRUZZANO - GIO ISSA RHO



martedì 18 maggio 2010

PALIO DE LA SÜCA !


Messaggio del Direttore Sportivo.

A TUTTI I SOCI della Polisportiva San Luigi Bruzzano ed a tutti i residenti in Bruzzano a cui ti chiediamo di far giungere il nostro invito.

Carissimo socio,

Per il nostro oratorio il 2010 è un anno speciale: la nostra Polisportiva compie 20 anni!

È con tanta gioia, dunque, che ci apprestiamo a festeggiare questo compleanno, attraverso la manifestazione del PALIO DE LA SÜCA alla quale vi invitiamo a partecipare con gioia ed entusiasmo.

Ecco alcune informazioni per poter iscriverti e partecipare:

- L’adesione alla manifestazione è subordinata alla consegna del tagliando (lo trovi qui sotto) compilato in ogni sua parte al proprio responsabile di contrada che trovi sempre la domenica mattina sull p.zza della Chiesa o tutti i giorni alle 17:00 nell' atrio in Oratorio.

- Ciascun partecipante all’atto della presentazione del tagliando dovrà versare una quota di iscrizione di 10 euro. In tale quota è compresa la maglietta della propria contrada da indossare durante la manifestazione.

-L' iscrizione per i bambini della fascia pre-elementare (2004-2010) è gratuita.

- Ogni partecipante potrà iscriversi al massimo a 2 discipline per categoria e a tutte le discipline comuni (marcia, balli di gruppo, biciclettata).

-Potrai leggere il programma dettagliato della manifestazione sul nostro sito web, nel blog dedicato, nei libretti di presentazione del Palio de la Süca, in distribuzione in Oratorio e nei negozi del quartiere.Partecipate numerosi far vincere i colori della vostra Contrada.

Ringraziandoti, ti salutiamo e ti invitiamo a fare festa con noi fin dai prossimi giorni.
Polisportiva San Luigi Bruzzano

--
Victoria Concordia Crescit

domenica 9 maggio 2010

"Il calcio è uno sport bellissimo"


Il calcio è uno sport di squadra che instaura uno spirito di gruppo, che unisce e aggrega tutti coloro che lo praticano e lo seguono con passione. In un campo di calcio si è tutti uguali, ricchi o poveri, bianchi o neri, cristiani o musulmani... Tutti uniti dallo stesso colore, quello della maglia, insieme per giocare e vincere la partita, tutti insieme fino alla fine, con il massimo impegno e rispetto per l’avversario. La gioia di vedere concretizzarsi tutto ciò in un gruppo di bambini, che vivono il momento dell’allenamento e della partita con entusiasmo e voglia di divertirsi, è già di per se una vittoria. Un tributo va all’Under10 della Polisportiva San Luigi Bruzzano perché è la squadra che non ha solo vinto, con due giornate di anticipo, il campionato invernale, ma è la squadra che è riuscita a farci vivere i veri valori di questo sport. Grazie e complimenti campioni. Buon campionato primaverile (prima gara vinta).
Simone Robusti – UN PAPA’

Articolo da ABC

venerdì 30 aprile 2010

Programma Weekend

.

PARTITE “IN CASA”

SABATO 1 MAGGIO 2010

VOLLEY

ORE 15.00 UNDER 14 PGS S. LUIGI BRUZZANO - PALLAVOLO CORMANO
ORE 19.00 JUNIOR S. LUIGI BRUZZANO - GRECO S. MARTINO

DOMENICA 2 MAGGIO 2010

VOLLEY

ORE 17.00 U14 COPPA S. LUIGI BRUZZANO - S. VALERIA

PARTITE “FUORI CASA”


SABATO 1 maggio 2010

CALCIO

ORE 15.00 UNDER 10 PRECOTTO/B - S. LUIGI BRUZZANO
(Viale monza, 224 - milano)

BASKET

ORE 17.30 U14 MASCH DRESANO - S. LUIGI BRUZZANO
(Via dei giardini, 20 - dresano)

DOMENICA 2 maggio 2010

CALCIO

ORE 16.00 ES. B 98 POL. GENTILINO - S. LUIGI BRUZZANO
(P.zza Tito Lucrezio Caro, 7 - Milano)

ORE 11.30 ES. A 97 SAN PAOLO - S. LUIGI BRUZZANO
(VIA CUFRA, 3 - MILANO)

ORE 11.00 OPEN A 11 ALCAZAR - S. LUIGI BRUZZANO
(VIA G. GALILEI – BELLINZAGO LOMBARDO)

lunedì 19 aprile 2010

CHAMPIONS LIVE 2010 - Under 14

Ecco l'esperienza della Champions live vissuta da un genitore delle nostre pallavoliste U14.


"Nei giorni dal 9 al 11 aprile 2010, si è svolta la Champions Live per la categoria Under 14.

La Champions live è una manifestazione che ogni anno il CSI Milano organizza a Salsomaggiore Terme.
Anche quest'anno la Polisportiva San Luigi Bruzzano ha partecipato al torneo sia con la squadra femminile di pallavolo che con la squadra maschile di calcio a 7.

Il soggiorno è stata occasione per tutti i partecipanti, adulti e ragazzi, per stare insieme, divertirsi e fare sport.

La squadra di pallavolo, dopo aver guadagnato l'accesso alla Coppa Plus vincendo il proprio girone, ha ottenuto anche un eccezionale successo nella manifestazione battendo in finale l'Albatros. La vittoria di squadra è stata completata dal premio per la miglior giocatrice del torneo: Beatrice Nardi.

Importante e determinante è stato sia l'impegno delle atlete che il sostegno degli allenatori:
Giorgia Contento e Serena Bassi, che con una sapiente gestione del gruppo sono riuscite a far giocare e divertire tutti i componenti senza perdere l'incisività del gioco."

venerdì 2 aprile 2010

BUONA PASQUA!!!

Carissimo atleta, allenatore, dirigente, collaboratore, socio,
nel ringraziarti di nuovo di far parte della nostra piccola-grande comunità, cogliamo l'occasione per farti i migliori auguri di una Felice Pasqua di Resurrezione nel nome del Signore Gesù Cristo.



La Polisportiva San Luigi Bruzzano

--
Victoria Concordia Crescit

giovedì 18 marzo 2010

FINALI COPPA CSI di PALLAVOLO FEMMINILE


La Polisportiva San Luigi Bruzzano in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI di Milano organizza e ospita le

FINALI PROVINCIALI COPPA CSI
di
PALLAVOLO FEMMINILE

per le categorie Juniores/U18 - Top Junior/U21 - Open

Le finali si terranno Domenica 28 Marzo 2010 a partire dalle ore 15.00 presso l'Arena San Luigi di Via Acerbi, 12 a Milano, quartiere Bruzzano, all'interno dell'oratorio omonimo.

Vi aspettiamo numerosi!!!

------------------------------

"Victoria Concordia Crescit"

martedì 16 marzo 2010

Valori del calcio 2010



Un iniziativa che quest' anno coinvolgerà tutte le province italiane, portando nei circoli didattici di grandi e piccole località, i miti, le regole e i valori del calcio, per promuovere l' identità sportiva.
(clicca sul video per farlo partire)


venerdì 12 marzo 2010

WEEKEND PARTITE “IN CASA”

VENERDI 12 MARZO 2010

VOLLEY

ORE 21.30 OPEN QUASAR VOLLEY-S. LUIGI BRUZZANO


SABATO 13 MARZO 2010

CALCIO

ORE 18.00 UNDER 18 S. LUIGI BRUZZANO-REAL AFFORI


VOLLEY

ORE 15.00 UNDER 14 PGS S. LUIGI BRUZZANO-STELLA AZZURRA CINISELLO

ORE 17.00 UNDER 12 S. LUIGI BRUZZANO-ALBATROS V.P.

ORE 19.00 JUNIOR S. LUIGI BRUZZANO-AURORA MI/N



DOMENICA 14 MARZO 2010

CALCIO


ORE 15.30 OPEN A11 S. LUIGI BRUZZANO-ORATORIO PASSIRANA
(CAMPO COMUNALE – VIA TORRIANI, 3 – NOVATE M.SE)



LUNEDI 15 MARZO 2010


CALCIO
ORE 21.00 AMATORI S. LUIGI BRUZZANO-CUBA LIBRE/B

WEEKEND: PARTITE “FUORI CASA”

SABATO 13 MARZO 2010


VOLLEY


ORE 15.30 ALLIEVE REAL AFFORI-S. LUIGI BRUZZANO
(Via L. MODIGNANI, 57 - MILANO)


CALCIO

ORE 15.00 ESORDIENTI (Under 14) S. GIUSEPPE-S. LUIGI BRUZZANO
(Via DON ORIONE - MILANO) Recupero del 28/02/2010


BASKET

ORE 18.00 UNDER 14 AURORA MI/U-S. LUIGI BRUZZANO
(Via ALCUINO, 4 - MILANO)



DOMENICA 14 marzo 2010


CALCIO

ORE 14.30 UNDER 10 S. CARLO HUMILITAS-S. LUIGI BRUZZANO
(Via Gran Paradiso, 2 – Novate Milanese)


ORE 11.15 TL JUNIOR OSM NIGUARDA-S. LUIGI BRUZZANO
(P.zza BELLOVESO, 8 – milano)

venerdì 5 marzo 2010

Allenatori, mestiere difficile…

Colgo al volo un interessante post di Educalcio, scritto da Roberto Alessio, sul ruolo degli allenatori, e vi ripropongo uno stralcio dell’articolo, che trovate integralmente qui.

(…) adoperiamoci sempre affinché gli adulti possano fornire sempre il buon esempio ai giovani, provando a:

  • Trasmettere ai nostri giocatori “insegnamenti” quali il rispetto, la sportività, lo spirito di identità e di appartenenza, valori cioè che vanno ben oltre il risultato di una competizione o campionato: questi valori non si dovranno mai sacrificare per aumentare il prestigio personale, poiché l'eventuale vittoria non è altro che il risultato di un lungo processo composto di componenti e variabili diverse.

  • Subordinare l'importanza del risultato alla salute ed all'integrità fisica dei giocatori: atleti in precarie condizioni, adolescenti che non si divertono agli allenamenti od in partita o vivono lo sport con angoscia e pressioni devono essere un pericoloso campanello d'allarme.

  • Tenere un comportamento improntato alla correttezza verso le numerose componenti del mondo del calcio: l'allenatore è, infatti, solo l'anello di una catena complessa che necessita della collaborazione attiva e partecipe di tutte le altre (atleti, dirigenti, genitori, direttori di gara, mass media).

  • Rispettare l'atleta nelle diverse realtà in cui si estrinseca la sua personalità e che possono, a volte, influire quantitativamente e qualitativamente sulla prestazione sportiva: così, ad esempio, il gioco del calcio non deve mai impedire all'allievo di ottenere buoni risultati a scuola o coltivare, nel limite del possibile e senza essere troppo dispersivi, altri interessi personali.

  • Essere partecipe, insieme alle ulteriori componenti che ruotano intorno al ragazzo (famiglia, scuola, religione), sempre nel rispetto dei reciproci ruoli, all'educazione ed alla crescita dell'individuo: segnaliamo dunque gli eventuali disagi, prendiamo atto delle difficoltà incontrate dall'allievo valutando la sua prestazione anche alla luce di queste ultime, concordiamo soluzioni positive attraverso un sereno confronto con la famiglia.

  • Rispettare, difendere ed insegnare ai propri allievi le regole del gioco del calcio, con particolare attenzione nell'evitare di ottenere vantaggi attraverso l'insegnamento consapevole di comportamenti antisportivi: insegniamo, prima di tutto all'uomo ad “essere uomo”, solo successivamente a “fare il calciatore”.

Enrico

lunedì 1 marzo 2010

La Polisportiva su Facebook !

Credo sia interessante fare una panoramica delle varie “presenze” (la maggior parte spontanee e non ufficiali, tranne forse il primo gruppo) della Polisportiva su Facebook, il social network a cui fanno riferimento molti dei nostri atleti e non. Ho provato a individuarle, ma sicuramente me ne è sfuggita qualcuna. Segnalate nei commenti le eventuali mancanze ! facebook_logo copia

Allora:

Polisportiva San Luigi Bruzzano

Quelli del San Luigi Bruzzano

Calcio Under 10

Calcio Under 14

Calcio Under 18

Calcio Open C

Calcio a 11

Il Poliblogmaster

venerdì 26 febbraio 2010

Weekend "fuori casa"

PARTITE “FUORI CASA”


SABATO 27 FEBBRAIO 2010


CALCIO

ORE 15.00 UNDER 10 : S. FILIPPO NERI - S. LUIGI BRUZZANO
(Via GABBRO, 2 - MILANO)


ORE 16.30 TL JUNIOR : ASD LANCIERI SPRINT - S. LUIGI BRUZZANO
(Via CANZIO, 21 CINISELLO BALSAMO)


VOLLEY


ORE 17.30 JUNIOR : AURORA OSGB - S. LUIGI BRUZZANO
(Via S.G. BOSCO, 21 - ABBIATEGRASSO)
RINVIATA AL 04/03 ORE 20.30


BASKET

ORE 15.30 UNDER 12 : AURORA MI/V - S. LUIGI BRUZZANO
(Via ALCUINO, 4 - MILANO)



DOMENICA 28 FEBBRAIO 2010


CALCIO

ORE 11.30 ESORDIENTI : S. GIUSEPPE - S. LUIGI BRUZZANO
(Via DON ORIONE - MILANO)
RINVIATA A DOMENICA 14/03



VOLLEY

ORE 15.30 UNDER 12 : S. RITA VOLLEY 98 - S. LUIGI BRUZZANO
(Via S. RITA DA CASCIA, 22 - MILANO)


ORE 17.30 ALLIEVE : S. LUIGI BRUZZANO – POSCAR BARIANA
VIA MONTENERO, 15 – GARBAGNATE M.SE)
RECUPERO DEL 27/02 con inversione campo


BASKET

ORE 17.00 UNDER 14 m. : GAN - S. LUIGI BRUZZANO
(Via Livorno/Marx – Sesto S. giovanni)

Weekend "in casa"

PARTITE “IN CASA”


SABATO 27 FEBBRAIO 2010

CALCIO


ORE 15.00 PULCINI : S. LUIGI BRUZZANO - OSG 2001/AZZURRA

ORE 18.00 UNDER 18 : S. LUIGI BRUZZANO - SAN GEROLAMO EMILIANI



VOLLEY

ORE 15.00 UNDER 14 : S. LUIGI BRUZZANO - GE. CO.

OPEN RIPOSO



DOMENICA 28 FEBBRAIO 2010

CALCIO

ORE 15.00 PULCINI: S. LUIGI BRUZZANO - US ACLI CORSICO (RECUPERO DEL 13/02)


ORE 15.30 OPEN A 11: S. LUIGI BRUZZANO - S. ENRICO
(CAMPO COMUNALE – VIA TORRIANI, 3 – NOVATE M.SE)


LUNEDI 01 MARZO 2010


CALCIO

ORE 21.30 AMATORI : S. LUIGI BRUZZANO - USSB

lunedì 22 febbraio 2010

Save the date ! Trasferta "speciale" dell'Under 10 !


Giovedi 25 ore 18:00 al Centro Sportivo Pozzo in Via Pozzobonelli 4 (ang. Via Ornato) si giocherà un match tutto da vedere tra la nostra già gloriosa Under 10 e i Pulcini della Lombardia 1.

Vi aspettiamo numerosi !


sabato 6 febbraio 2010

GARE DEL 6 E 7 FEBBRAIO 2010


Causa neve, tutte le partite previste in calendario per le giornate del 6 e del 7 febbraio 2010 sono sospese.

La sospensione vale sia per le partite del campionato CSI che per quelle del campionato CTA.

Grazie.

Luigi Bonotti

giovedì 4 febbraio 2010

Programmma weekend in casa

PARTITE “IN CASA”


SABATO 6 FEBBRAIO 2010

VOLLEY

ORE 17.00 UNDER 12 S. LUIGI BRUZZANO - OSBER/BLU

ORE 19.00 JUNIOR S. LUIGI BRUZZANO - S. LUIGI CORMANO


DOMENICA 7 FEBBRAIO 2010

CALCIO

ORE 15.30 OPEN A 11 S. LUIGI BRUZZANO - AURORA MI/e
Campo via torriani, 2 novate milanese

ORE 16.30 TL JUNIOR S. LUIGI BRUZZANO - a.s. DERGANO


BASKET

ORE 15.30 UNDER 12 M. S. LUIGI BRUZZANO - AURORA PREGNANA

ORE 17.30 UNDER 14 M. S. LUIGI BRUZZANO - DON BOSCO CARUGATE

Programma Weekend fuori casa

PARTITE “FUORI CASA”


SABATO 6 FEBBRAIO 2010


CALCIO

ORE 15.00 PULCINI ASD NIKA - S. LUIGI BRUZZANO
(Via S. UGUZZONE, 25 - MILANO)

ORE 15.45 UNDER 10 NORDOVEST - S. LUIGI BRUZZANO
(Viale ESPINASSE, 85 - milano)
RINVIATA A LUNEDI 8 febbraio ore 18.00

ORE 17.00 UNDER 18 OSM NIGUARDA - S. LUIGI BRUZZANO
(P.ZZA BELLOVESO, 8 - MILANO)


ESORDIENTI R I P O S O


VOLLEY

ORE 17.00 ALLIEVE OSGB CARONNO - S. LUIGI BRUZZANO
(VIA UBOLDO/V.LE EUROPA – CARONNO PERTUSELLA)



DOMENICA 7 FEBBRAIO 2010


CALCIO

ORE 18.00 AMATORI ODB CASTELLETTO- S. LUIGI BRUZZANO
(Via Pacinostti,8 – Senago)


VOLLEY

ORE 11.30 UNDER 14 ALBATROS V.P/SENIOR- S. LUIGI BRUZZANO
(Via PERUGINO, 1 - PIOLTELLO)


domenica 24 gennaio 2010

Partite di oggi

Fuori casa

DOMENICA 24 gennaio 2010


VOLLEY

ORE 17.30 ALLIEVE ODB CASTELLETTO - S. LUIGI BRUZZANO

(Via RISORGIMENTO, 45 - SENAGO)


BASKET


ORE 17.30 UNDER 14 M. S. MARTINO BAREGGIO- S. LUIGI BRUZZANO

(Via MATTEOTTI - BAREGGIO)


"In CASA"


DOMENICA 24 GENNAIO 2010

CALCIO


ORE 15.30 OPEN A 11 S. LUIGI BRUZZANO - S. MARTINO CUSANO

Campo via torriani, 2 novate milanese

sabato 23 gennaio 2010

SETTIMANA DELL'EDUCAZIONE

Come ben sapete, settimana prossima, avrà luogo la “settimana dell’educazione” alla quale siete tutti chiamati a partecipare.
Vi comunico però che in alcuni “momenti” non si potranno fare nè gli allenamenti nè alcune partite, vi elenco i giorni e gli orari “VIETATI”.

· MERCOLEDI’ 27 no allenamenti dalle ore 20.00 in poi
· GIOVEDI’ 28 no allenamenti dalle ore 20.00 in poi
· SABATO 30 partite IN CASA – devono essere rinviate TUTTE le partite in programma dalle ore 17.00 in poi (si gioca solo alle ore 15.00)
· SABATO 30 partite FUORI CASA - devono essere RINVIATE TUTTE

Vi aspetto numerosi e vi ringrazio per l'attenzione.

Luigi Bonotti

lunedì 18 gennaio 2010

POLISPORTIVA SAN LUIGI BRUZZANO

BREVE STORIA DELLA NOSTRA POLISPORTIVA
Conoscere da dove vieni, aiuta a trovare la strada giusta per il tuo percorso.
"il bello di fare un viaggio, non è la meta, bensì il percorso che si fa per raggiungerla"

LA NOSTRA POLISPORTIVA

La Polisportiva San Luigi Bruzzano nasce ufficialmente nel Marzo 1990 con la prima affiliazione a un EPS (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI), ma ha radici ben più remote. Queste si fondano sulla "scommessa" dell'allora parroco Don Giovanni Rimoldi e del suo coadiutore Don Egidio Casalone, di realizzare un oratorio dotato di ampi spazi, anche se non più adiacente alla chiesa. Parliamo dei primi anni '70 e avere un campo di calcio dotato “addirittura” di una specie di container per spogliatoio, era un grande privilegio di cui pochi oratori potevano godere. Già in quegli anni i piccoli calciatori partecipavano al Torneo dell'Amicizia (tuttora esistente e alcune nostre squadre partecipano ai campionati invernali). Le nostre squadre (2!), composte da bambini nati negli anni dal '66 al '68, erano allenate dalla buona volontà e disponibilità del “mitico” Bruno Malgarini, mentre alcuni ragazzi più grandi, che giocavano in altre società della zona (come la Folgore, la Nord Comasina o il Bruzzano) organizzavano partite amichevoli o piccoli tornei per poter disputare partite in oratorio con i propri amici (con tanto di tifoseria al seguito!!!). Tutte le "strutture" sportive dell'oratorio erano curate e sorvegliate da Carlo Quaglia, che anche grazie alla passione per la corsa (oggi si direbbe che è un "runner" incallito), portò in oratorio anche un gruppo di atletica leggera affiliato al CSI, l'Unione Lombarda. L'attuale magazzino calcio sorge infatti sopra una buca per il salto in lungo...In quegli anni c'era anche un campo di basket in terra, che grazie alla lungimiranza di Don Egidio diventò un fantastico campo in cemento (tuttora presente), come i due da tennis che furono donati all'oratorio dall'azienda Oerlikon in cambio della gestione di un certo numero di ore a favore dei propri dipendenti. Negli anni 70-80 il tennis andava molto forte e l'oratorio si reggeva economicamente quasi esclusivamente grazie all'affitto di quei campi.
Nei primi anni 80, oltre al tennis ci fu il boom di un altro sport, il basket, anche grazie alla spinta della TV che iniziava a diffondere le partite del campionato professionistico americano: la NBA.
Nacque così la prima "squadretta" (anch'essa composta da ragazzini nati negli ultimi anni sessanta) che, in mancanza di un campo coperto, non poteva far altro che confrontarsi con la altre squadre della zona in saltuarie partite amichevoli (con risultati inenarrabili...). Infatti la FIP, già in quegli anni imponeva di disputare le partite in palestra, e nel quartiere ciò era improponibile: non esistevano palestre di basket! Proprio questa
esperienza fece si che alcuni di quei ragazzini, una volta cresciuti e divenuti allenatori, cercassero un'organizzazione che permettesse di disputare partite di basket anche all'aperto.
Ed ecco l'affiliazione alle PGS (Polisportive Giovanili Salesiane)...
Il basket cominciava così a svilupparsi lanciando in quegli anni una generazione di cestisti nati tra gli anni '72 e '78, forgiati anch'essi sul campo all'aperto tra gelo, nebbia e mani annerite dalle fuliggini invernali. La grande novità tra la fine degli anni 80 e i primi 90 fu la costruzione delle tribune per il campo di basket, che venivano gremite in occasione del Palio della Süca o di partite di "cartello" (come il derby contro i "cugini" del OSM Niguarda). Da notare che quelle tribune, sulla spinta di Don Innocente Binda, furono realizzate con le mani e le braccia dei nostri giovani (di allora), sotto una direzione tecnica professionale.
L'esperienza con le PGS fu molto significativa e portò la Polisportiva a conoscere una realtà molto vivace, orientata all'educazione dei ragazzi attraverso lo sport e quindi molto esigente dal punto di vista formativo. Questo è stato senza dubbio un aspetto cruciale per lo sviluppo e la crescita della nostra organizzazione. Infatti, proprio nei primi anni 90, venne lanciata l'attività denominata MINI-BIG BANG, tuttora fiore all'occhiello della nostra offerta sportiva. Quello che da allora proponiamo ai bambini del primo ciclo elementare è un percorso di sviluppo psico-motorio propedeutico all'attività sportiva, che viene realizzato attraverso il movimento, il divertimento, e il gioco senza specializzarsi in alcuna disciplina sportiva. Questa è una scelta precisa di cui siamo fieri e che rende la nostra proposta unica nel panorama sportivo della zona.
Questa scelta ha fatto si che a partire dai primi anni 90, le discipline di specializzazione iniziassero con bambini della 3^ elementare.
Nel frattempo l'attività di calcio cresceva in numero di squadre e necessariamente anche di allenatori che iniziarono anch'essi a formarsi con le PGS, pur non disputando campionati con questa organizzazione. Infatti dopo la metà degli anni '90, emerse l'esigenza di partecipare a campionati di calcio più organizzati e strutturati. Da qui la scelta di affiliarci anche al CSI, che è l'Ente sportivo di gran lunga più organizzato per quanto riguarda i campionati di calcio a 7.
Da tempo lo sport in oratorio manifestava la mancanza di una proposta continuativa per le nostre ragazze. Furono organizzati dei tornei di pallavolo per i giovani e il Palio offriva uno spettacolo di alto livello agonistico e tecnico con la pallavolo femminile, dove si affrontavano le ragazze che militavano nelle varie società della zona e in particolare nella Polisportiva Bruzzano (in quegli anni presentava una prima squadra in serie D). Queste però erano delle proposte temporanee e senza continuità. Fu proprio la spinta di alcune ragazze delle medie a far nascere il settore pallavolo femminile: le prime pallavoliste a indossare la maglia gialloverde del San Luigi Volley furono le '83-'84.
Le stesse annate furono ricche di atleti anche al maschile, riportando in auge il
basket, che negli anni passati aveva subìto un "buco generazionale". Quella squadra fu anche la prima ad allenarsi e giocare in una palestra, anche se in “trasferta” ad Affori. Purtroppo
quell'esperienza fu breve, sostanzialmente a causa di problemi burocratici e della avidità dei custodi cui i dirigenti di allora non vollero cedere.
Il nome della nostra Polisportiva era ormai conosciuto e dopo la metà degli anni 90 ci fu un boom di iscrizioni al MINI-BIG BANG per i bambini nati negli anni dal 87 al 90.
Proprio quella generazione, anche grazie al fantastico lavoro svolto in palestra in tenera età, riuscì a raggiungere risultati straordinari una volta giunta in categoria Juniores e Under 21: dalla conquista delle finali provinciali e di titoli primaverili per il calcio, ai più titoli Provinciali e Regionali per la pallavolo femminile!
La fine degli anni 90 si presentò come un momento determinante per la crescita della nostra Polisportiva, in particolare per la pallavolo. Fu infatti grazie alla disponibilità di alcuni genitori appassionati di quello sport, che venne rifondata una disciplina che era ancora troppo acerba dopo il timido approccio degli anni precedenti con quel gruppo di 8-9 ragazze ormai già adolescenti. La passione di quei papà, ora arbitri e dirigenti della nuova organizzazione e quella di quelle bimbe (ora giocatrici e allenatrici) ha permesso di aggiungere il numero di sette categorie di pallavolo femminile nell'arco di una decina d'anni! Probabilmente senza questa spinta la nostra Polisportiva non sarebbe nemmeno divenuta A.S.D. e forse non avremmo nemmeno avuto la nostra amata Arena San Luigi. Già, perchè negli anni 2005-2006, grazie al costante sostegno di Don Vittorio, la Polisportiva mise in atto una vera e propria rivoluzione interna, con l'avvento di due eventi straordinari: il passaggio da Società Sportiva ad A.S.D. (Associazione Sportiva Dilettantistica) e la pianificazione di gestione di una palestra, fortemente voluta dalla comunità parrocchiale di Bruzzano, da costruirsi in oratorio. Dopo un anno di lavoro e la costituzione di un ampio consiglio direttivo composto da 12 soci fondatori (tra cui tutti i presidenti precedenti che hanno accettato di collaborare e intraprendere questa sfida), il 13 Aprile 2006, la Polisportiva San Luigi Bruzzano viene riconosciuta come Associazione Sportiva Dilettantistica da parte del CONI e inserita nel Registro Nazionale delle Società Sportive. Questo offre alla nostra Società dei vantaggi dal punto di vista gestionale rispetto ad esempio a società commerciali, ma con obblighi che non consentono una conduzione approssimativa ma professionale e ben documentata. Inoltre tra i vari obblighi vige quello della democraticità, per cui i Consigli Direttivi successivi a quello formato dai fondatori saranno tutti composti da membri eletti tra i soci. Questo ha portato ad avere un sempre maggior numero di ruoli all'interno della Polisportiva, consentendo di delegare tutte le funzioni e gestire al meglio tutta l'attività e le strutture che la ospitano.
Come precedentemente accennato, gli sportivi bruzzanesi hanno finalmente vissuto la realizzazione di un sogno: il palazzetto in oratorio!!! Un sogno almeno ventennale che, non solo ha permesso di far rinascere il basket (soprattutto grazie alle idee e all’impegno del vulcanico Ivano Ceriani), ma ha dato una casa alla nostra pallavolo. Il 30 Maggio 2006 l'Arena San Luigi veniva inaugurata alla presenza e con la benedizione del nostro Arcivescovo S.E. Card. Dionigi Tettamanzi! Ora l'Arena "gira" a pieno ritmo e ospita, tra basket e pallavolo la bellezza di 12 squadre. Dal punto di vista storico è opportuno anche citare un avvenimento molto importante: la prima Assemblea Elettiva tenutesi il 28 Marzo 2008. I soci che hanno partecipato numerosi all'elezione (circa il 70% degli aventi diritto al voto), hanno scelto i consiglieri che li guideranno per questo triennio. Ora la Polisportiva SLB è pronta ad affrontare le sfide sportive di questi anni, rimanendo costantemente aggiornata non soltanto per quanto riguarda lo sport sotto l’aspetto tecnico ed educativo, ma anche organizzativo. La società moderna ci offre tantissimi strumenti, siano questi di management, comunicazione, marketing ma anche di gestione psicologica di un gruppo, piuttosto che di nuove metodologie di allenamento. Sta a noi discernere e utilizzare nel modo migliore questi strumenti. Lavoreremo tutti per fare in modo che la nostra storia ventennale, (anche se, come abbiamo visto è in realtà più vicina a 40 anni) possa proseguire a lungo, per offrire ai nostri ragazzi e ragazze di Bruzzano quelle esperienze che ci hanno regalato tante emozioni. Non ultima quella della nascita della prima squadra di calcio a 11, che a Ottobre 2009 ha aperto una nuova era!
E la storia continua....VICTORIA CONCORDIA CRESCIT!
(estratto dal sito della Polisportiva San Luigi Bruzzano - www.polisportivasanluigibruzzano.it)
Luigi Bonotti

venerdì 15 gennaio 2010

Programmma Weekend in casa

SABATO 16 GENNAIO 2010

CALCIO

ORE 18.00 :  ESORDIENTI         S. LUIGI BRUZZANO - REAL AFFORI

 

DOMENICA 17 GENNAIO 2010

CALCIO

ORE 16.30 : TLJUNIOR        S. LUIGI BRUZZANO - REAL BICOCCA

BASKET

ORE 16.00 :  BASKET U14 M         S. LUIGI BRUZZANO – GAN

Programma Weekend Fuori Casa

PARTITE “FUORI CASA”

SABATO 16 GENNAIO 2010

CALCIO
ORE 15.00 : OPEN A 11 ORATORIO PASSIRANA - S. LUIGI BRUZZANO
(Via S. Agostino, 22 – RHO PASSIRANA)

ORE 15.45 : PULCINI BARBARIGO/BLU - S. LUIGI BRUZZANO
(Via BORDIGHERA, 46 - milano)

VOLLEY

ORE 18.30 : OPEN VOLLEY CARPIANO - S. LUIGI BRUZZANO
(Viale Europa, 3 - carpiano)

BASKET

ORE 15.00 : UNDER 15F POLISPORTIVA KOLBE MI - S. LUIGI BRUZZANO
(Via Kolbe, 5 - milano)

DOMENICA 17 gennaio 2010

CALCIO

ORE 12.00 : UNDER 18 REAL AFFORI - S. LUIGI BRUZZANO
(Via Assietta, 19 - Milano)

VOLLEY

ORE 15.00 : UNDER 12 ALBATROS V.P. - S. LUIGI BRUZZANO
(Via Perugino, 1 - pioltello)