giovedì 13 novembre 2008

Un mercoledì da leoni ...


Forse non tutti sanno che c’è un gruppo di 21 bambini e bambine di 1a e 2a Elementare che ogni mercoledì si ritrova nella palestra di via Dora Baltea dalle 18:30 alle 20:00 per giocare e fare attività sportiva insieme.

Mercoledì 12 novembre ci siamo ritrovati puntuali alle ore 18:30, presenti 17 su 21, qualcuno è stato colpito da piccoli malanni di stagione.

Abbiamo iniziato come sempre con il “PERCORSO DELLO SPORT”, questo ci permette di riscaldarci, soprattuto nelle giornate come queste che sono particolarmente umide. Abbiamo corso, fatto degli slalom, tuffi sui materassi, arrampicate sulle spalliere, tiri a canestro.

Quando eravamo belli caldi, abbiamo fatto una gara di staffetta a squadre “Gialli” vs “Arancio”: nella terribile prova dello "STA SU - STA GIU”, una gara dove conta precisione, equilibrio e velocità. Questa volta ha vinto la squadra dei “Gialli” perchè più attenti e precisi ma un grosso applauso anche agli “Arancio” che gli hanno dato del filo da torcere fino in fondo.

Abbiamo giocato alle NOTE MUSICALI, dove un bambino in arte “Pentragramma” deve rincorrere ed acchiappare le note secondo l’ordine della scala musicale “ DO-RE-MI.....”; per vincere devi avere grande resistenza e fervida memoria.

Ci siamo trasferiti nello Spazio con il gioco dell’ “ASTRONAVE”. Sempre divisi a squadre di 4/5 atleti, i bambini dandosi la mano tra loro formano l’astronave e, a turno, uno di loro, il pilota, si piazza all’interno del cerchio così formato tenendo un pallone (missile) in mano. Al via degli allenatori si scatena una guerra stellare… le astronavi girano per lo spazio, mentre il pilota cerca di colpire l’avversario, stando attento a sua volta a non lasciarsi colpire da missili nemici…le astronavi fanno il possibile perché il proprio pilota non venga colpito, difendendolo con il corpo, ma senza mai staccarsi l’uno dall’altro. Un vero e proprio gioco di squadra dove vincerà l’astronave più unita, sincronizzata e determinata.

Per concludere ci siamo buttati nella variante della “PALLA AVVELENATA” dove i bambini si devono prendere usando un pallone… non sempre vince il più veloce, bisogna essere precisi, fortunati e a volte anche invisibili...

Stanchi e contenti siamo tornati a casa.....

Ciao a tutti a Mercoledì prossimo per una nuova storia avvincente e divertente...

Dalla gazzetta di Bruzzano

FELUFA

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Il Mini Big Bang è stata una bella "introduzione" all'attività sportiva per i miei bambini, e non smetterò di consigliarla a tutti i genitori interessati. A quell'età non si muovono mai abbastanza e la ginnastica a scuola non è certo sufficiente.

Anonimo ha detto...

Grazie Enrico per lo splendido Blog che avete messo in piedi.

Anonimo ha detto...

Non c'è di che... mi sono anche divertito ;-) E consisdera che siamo solo all'inizio....
Ciao Enrico