
Avete mai sentito parlare di “Bandiera quadrata” o del “Rimbalzante”?
Ebbene, se volete saperne di più chiedete ai 20 bambini del Mini Big Bang che, come tutti i mercoledì, anche il 19 novembre, si sono dati appuntamento in palestra per correre, saltare, giocare e… divertirsi!
Abbiamo cominciato dividendoci in quattro squadre, abbiamo formato un quadrato disponendo al centro 1 cerchio di legno e uno di plastica, 1 pallone da basket e uno da volley, 1 palla di spugna, 1 clavetta e 1 cono.
Ma voi lo sapete che rumore fanno questi attrezzi quando cadono per terra?
Ecco… lo scopo era proprio memorizzare questi suoni e saperli riconoscere nel momento in cui l’allenatore ne faceva cadere uno a scelta senza essere visto dai bambini seduti con la schiena rivolta verso l’interno del quadrato. Il bambino, a cui era stato precedentemente assegnato un numero, una volta chiamato doveva correre intorno al quadrato, entrare nello stesso e quindi prendere l’oggetto giusto. Richiedeva un po’di attenzione ma è stato proprio divertente!
Dalla bandiera quadrata al gioco del lancio della palla contro il muro seguendo uno schema ben preciso; a squadre, posizionati dietro una linea precisa, il primo giocatore doveva far rimbalzare la palla contro il muro che poi veniva presa al volo dal giocatore successivo senza uscire dalla zona delimitata…
E ancora due “manches” di staffetta con i bambini in fila indiana che dovevano passarsi la palla prima con dei passaggi sopra la testa poi in mezzo alle gambe.
Ma dov’era il trucco?… non incantarsi nel guardare la squadra avversaria!
Concentrazione, movimento, precisione, coordinazione ma soprattutto entusiasmo e amicizia.
Per concludere abbiamo fatto due belle partite di calcio seduti per tirare fuori giusto quel pò di agonismo che c’era rimasto.
Felici e contenti abbiamo terminato il nostro allenamento....
Vi svelo un piccolo segreto se guardate la foto capite dove prepariamo le nostre imprese..
A mercoledì prossimo!
Dalla gazzetta di Bruzzano
FELUFA
2 commenti:
"Ciao a tutti,
sono Simona, mamma di Federico
complimenti agli allenatori per le attività sportive e informatiche."
Un saluto da Siena, da chi come voi condivide la passione nel far divertire in palestra i bambini.
Lo staff di Progetto Primo Salto Siena
www.progettoprmosalto.blogspot.com
Posta un commento