mercoledì 30 dicembre 2009

QUANDO ALLENARE E' EDUCARE

VOLEVO SEGNALARE QUESTE TRE SERATE ORGANIZZATE DALLA COMMISSIONE PER LO SPORT DELLA DIOCESI DI MILANO DAL TITOLO:
" QUANDO ALLENARE E' EDUCARE "




QUESTE TRE SERATE, CHE SI TERRANNO NEL MESE DI FEBBRAIO pv, TRATTERANNO TEMI INERENTI LE TECNICHE EDUCATIVE E LE MODALITA' DI TRASFERIMENTO DEI VALORI CHE SONO ALLA BASE DELL'INSEGNAMENTO DELLO SPORT.

DATO LO SPESSORE DEI DOCENTI E DEI RELATORI PRESENTI IN QUESTI INCONTRI LO RITENGO UN FORTE MOMENTO DI CRESCITA TECNICO/SPORTIVA OLTRE CHE UMANA.


VI PREGO DI VOLERMI CONTATTARE SE SIETE INTERESSATI A PARTECIPARE AGLI INCONTRI OPPURE CONTATTARE DIRETTAMENTE IL CENTRO VISMARA DI VIA DEI MISSAGLIA 117 - MILANO

PER INFORMAZIONI 02-58391356
OPPURE SPORT@DIOCESI.MILANO.IT

COLGO L'OCCASIONE PER RINNOVARE I MIEI AUGURI DI UN FELICE E PROSPERO 2010.

LUIGI BONOTTI

domenica 27 dicembre 2009

AUGURI DI BUON ANNO !!!

TANTI AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI GLI ATLETI, GLI ALLENATORI E I DdS DELLA POLISPORTIVA SAN LUIGI BRUZZANO !!!



mercoledì 23 dicembre 2009

AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI



CON L'AUGURIO CHE POSSIATE TRASCORRERE UN SERENO NATALE E UN FELICE CAPODANNO IN COMPAGNIA DEI VOSTRI CARI.

IL DIRETTIVO DELLA POLISPORTIVA SAN LUIGI BRUZZANO.

venerdì 11 dicembre 2009

Il sondaggio per il Ventennale della Polisportiva


Partecipa anche tu al nostro sondaggio per aiutarci a organizzare meglio la festa del ventennale che si celebrerà l'anno prossimo !

CLICCA QUI E DACCI IL TUO CONTRIBUTO

Grazie sin da ora per la collaborazione !

lunedì 23 novembre 2009

lo Sport è attività vitale per i ragazzi.

"Lo Sport non è solo un gioco, è più di un gioco perche lo Sport è ambiente vitale, perche lo Sport è aggregazione e trasmette tanti valori e dato che la vita sociale si è allontanata dalle fede occorre offrire luoghi capaci di rendere presente la Chiesa attraverso linguaggi comprensibili (come lo Sport in Oratorio).

Lo Sport è vittoria e sconfitta e dobbiamo educare i ragazzi a tollerare anche la frustazione della sconfitta.

Lo Sport è fare fatica
ed in una Società del tutto subito lo sport è per fortuna ancora sudore.
L'allenatore sa che attraverso il suo modo di fare REGALERA' il suo stile di vita ai ragazzi
L'allenatore sta mediamente 240 ore all'anno con un ragazzo (il triplo di un catechista) ed ha quindi più possibilità di incidere nella vita di un ragazzo.
Gli allenatori ed i dirigenti debbono essere adulti che hanno integrato Fede con Vita perchè i ragazzi ci guardano e non possiamo non essere coerenti.
L'allenatore deve far crescere i ragazzi come persone che devono appassionarsi alla vita e non curarne solo i muscoli

In partita non ci va tutta la rosa perchè c'è anche la panchina come anche nella vita si resta in panchina. L'allenatore deve avere la capacità di dare ai ragazzi la Speranza che se anche non diventerà qualcuno nello Sport diventerà qualcuno nella Vita.
Sport e Oratorio: i messaggi devono essere univoci.

E' necessario che la Polisportiva abbia un progetto, è vietato il Fai da Te.
La Polisportiva deve avere mandato preciso dalla Comunità, secondo un progetto e con grande passione dove dobbiamo dire con forza che quello che ci unisce è lo straordinario amore per l'uomo".

venerdì 20 novembre 2009

Programmma Weekend

PARTITE “IN CASA”

VENERDI 20 NOVEMBRE 2009

VOLLEY

ORE 20.00 UNDER 14 GE.CO - S. LUIGI BRUZZANO


SABATO 21 NOVEMBRE 2009



VOLLEY

ORE 15.00 PROPAGANDA S. LUIGI BRUZZANO – CAGLIERO MILANO

ORE 17.00 UNDER 12 S. LUIGI BRUZZANO – S. RITA VOLLEY 98

ORE 19.00 JUNIOR S. LUIGI BRUZZANO – AURORA OSGB




DOMENICA 22 NOVEMBRE 2009


CALCIO

ORE 15.30 OPEN A 11 S. LUIGI BRUZZANO – MILAN C.S. APOLLINARE
(Campo Comunale Via Torriani, 3 – Novate Milanese)


ORE 16.30 TL JUNIOR S. LUIGI BRUZZANO – ASD LANCIERI SPRINT



BASKET

Ore 15.30 UNDER 12 S. LUIGI BRUZZANO – AURORA MI/V


PARTITE “FUORI CASA”


Sabato 21 NOVEMBRE 2009


CALCIO


ORE 15.00 UNDER 10 S. LUIGI MI - S. LUIGI BRUZZANO
(Via CABELLA, 18 - milano)

ORE 15.00 PULCINI OSG 2001/AZZURRA- S. LUIGI BRUZZANO
(Via Duprè, 22 - milano)

ORE 16.00 UNDER 18 S. GEROLAMO EMILIANI- S. LUIGI BRUZZANO
(Via Don Calabria, 36 - milano)



DOMENICA 15 NOVEMBRE 2009


VOLLEY


ORE 15.00 ALLIEVE POSCAR BARIANA- S. LUIGI BRUZZANO

venerdì 13 novembre 2009

Programma Weekend

PARTITE “IN CASA”

SABATO 14 NOVEMBRE 2009


CALCIO

ORE 15.00 UNDER 10 S. LUIGI BRUZZANO – S. FILIPPO NERI

ORE 17.00 UNDER 18 S. LUIGI BRUZZANO – REAL BICOCCA


VOLLEY


ORE 15.00 UNDER 14 S. LUIGI BRUZZANO – SDS ARCOBALENO

ORE 17.00 ALLIEVE S. LUIGI BRUZZANO – S. PIO X C.M.

ORE 19.00 OPEN B S. LUIGI BRUZZANO – K2


DOMENICA 15 NOVEMBRE 2009


CALCIO

ORE 16.00 PULCINI S. LUIGI BRUZZANO – S. VINCENZO

AMATORI R I P O S O


BASKET

Ore 15.00 UNDER 15 FEMM S. LUIGI BRUZZANO – POLISPORTIVA KOLBE

--------------------------------------------------------------------------------------------------

PARTITE “FUORI CASA”


Sabato 14 NOVEMBRE 2009


CALCIO

ORE 16.30 TL JUNIOR ODI TURRO - S. LUIGI BRUZZANO (Via Cambini, 10 - milano)

VOLLEY


ORE 17.00 PROPAGANDA LEONE XIII MILANO- S. LUIGI BRUZZANO (Via Rossetti, 4 – milano)

BASKET

ORE 17.30 UNDER 12 S. FRANCESCO CESATE- S. LUIGI BRUZZANO (Via Concordia, 7 – cesate villaggio)

ORE 18.00 UNDER 14 DON BOSCO ARESE - S. LUIGI BRUZZANO (Via Monte Resegone, 8 - arese)


DOMENICA 15 NOVEMBRE 2009

CALCIO

ORE 11.30 ESORDIENTI SAN PAOLO - S. LUIGI BRUZZANO (Via Cufra, 3 - milano)

ORE 18.30 open b S. ENRICO - S. LUIGI BRUZZANO (Gagliano – s. donato milanese)


VOLLEY


ORE 14.45 UNDER 12 S. LEONE MAGNO- S. LUIGI BRUZZANO (Via Pusiano, 52 - milano)

ORE 17.30 JUNIOR FIDES - S. LUIGI BRUZZANO (Via De Nicola – milano)

domenica 8 novembre 2009

Tutela Sanitaria

Ricordiamo che tutti i giocatori che non hanno completato le procedure di tesseramento e che non sono in possesso del certificato medico in corso di validità non possono frequentare gli allenamenti e le gare di campionato.

Visite mediche
Il Consiglio nazionale del CSI ha deliberato la qualificazione delle attività sportive, secondo lo schema seguente:
- per le attività sportive rientranti fra quelle qualificate come “non agonistiche”, risulta sufficiente che l’atleta sia sottoposto a visita di primo livello e consegua il certificato per l’idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica.
Tale certificato ha la validità di un anno dal suo rilascio (non coincide quindi necessariamente con la durata della tessera del CSI) e deve essere in possesso della Società prima dell’emissione della tessera. Lo stesso poi va conservato, a cura
del Presidente della Società, per cinque anni;
- tutti gli altri atleti dovranno sottoporsi alla visita di secondo livello che è quella prevista dalla normativa sulle attività agonistiche.

Calcio e calcio a 7
Categoria Qualificazione
Giovanissimi non agonistica
Ragazzi non agonistica
Allievi/e e successive agonistica

Pallacanestro
Categoria Qualificazione
Giovanissimi/e non agonistica
Ragazzi/e non agonistica
Allievi/e e successive agonistica

Pallavolo
Categoria Qualificazione
Giovanissimi/e non agonistica
Ragazzi/e non agonistica
Allievi/e e successive agonistica

Pertanto, nella categoria allievi del calcio, del calcio a 5, della pallavolo, della pallacanestro e ragazzi del nuoto, sono considerati agonisti anche gli atleti che non abbiano ancora compiuto il 15° anno di età.
In ogni caso, tutti gli atleti che partecipano ad attività sportiva in una categoria qualificata agonistica, sono dichiarati agonisti.

venerdì 6 novembre 2009

Il nostro weekend

PARTITE “IN CASA”


Sabato 7 novembre 2009

CALCIO

ORE 15.00 UNDER 10 S. LUIGI BRUZZANO – NUOVA AMATESE/VERDE

ORE 17.00 ESORDIENTI S. LUIGI BRUZZANO – A.S.D. NIKA



VOLLEY

ORE 15.00 PROPAGANDA S. LUIGI BRUZZANO – T.N.T. MILANO

ORE 17.00 UNDER 12 S. LUIGI BRUZZANO – MOJAZZA

ORE 19.00 JUNIOR S. LUIGI BRUZZANO – ASSISI



DOMENICA 8 NOVEMBRE 2009


CALCIO

ORE 16.30 TL JUNIOR S. LUIGI BRUZZANO – SMB


ORE 15.30 OPEN A 11 S. LUIGI BRUZZANO – BAOBAB
Campo di Via torriani, 3 Novate Milanese


BASKET

Ore 15.30 UNDER 12 S. LUIGI BRUZZANO – LINEA VERDE

Ore 17.30 UNDER 14 MASCH. S. LUIGI BRUZZANO – BASKETOWN



PARTITE “FUORI CASA”


Sabato 7 NOVEMBRE 2009

CALCIO

ORE 16.30 UNDER 18 A.S.D. ANNUNCIAZIONE - S. LUIGI BRUZZANO
(Via Scialoia, 5 - milano)


VOLLEY

ORE 17.00 ALLIEVE O.P. VI SEVESO - S. LUIGI BRUZZANO
(Via Gasperi, 7 – Seveso)


BASKET


UNDER 15 femm. R I P O S O


DOMENICA 8 NOVEMBRE 2009


CALCIO


ORE 15.30 PULCINI US ACLI CORSICO - S. LUIGI BRUZZANO
(P.zza Giovanni XXIII, 1 - corsico)


VOLLEY


ORE 18.00 UNDER 14 FIDES - S. LUIGI BRUZZANO
(Via de Nicola - milano)


ORE 18.00 OPEN S. CHIARA E FRANCESCO - S. LUIGI BRUZZANO
(Via T. Tasso – Rozzano Ponte Sesto)




GIOVEDI 5 NOVEMBRE 2009


CALCIO


ORE 21.00 AMATORI USSB - S. LUIGI BRUZZANO (Via Feraboli, 27 - milano)

venerdì 30 ottobre 2009

Programma Weekend

PARTITE “IN CASA”


Sabato 31 ottobre 2009

CALCIO

ORE 15.00 PULCINI S. LUIGI BRUZZANO – ASD NIKA

ORE 17.00 UNDER 18 S. LUIGI BRUZZANO – OSM NIGUARDA

ESORDIENTI R I P O S O



VOLLEY

ORE 15.00 UNDER 14 S. LUIGI BRUZZANO – ALBATROS V.P./SENIOR

ORE 17.00 ALLIEVE S. LUIGI BRUZZANO – OSGB CARONNO

ORE 20.00 OPEN B S. LUIGI BRUZZANO – CENTRO ASTERIA


DOMENICA 1 NOVEMBRE 2009


CALCIO

ORE 15.30 OPEN A 11 S. LUIGI BRUZZANO – S. CARLO CASSANO MAGNAGO/B - Campo di Via torriani, 3 Novate Milanese


BASKET

Ore 17.30 UNDER 15 F EMM. S. LUIGI BRUZZANO – SPES MILANO

******

PARTITE “FUORI CASA”


Sabato 31 OTTOBRE 2009


CALCIO

ORE 17.00 UNDER 10 NABOR/S - S. LUIGI BRUZZANO
(P.zza Perucchetti, 2 - milano)

ORE 18.00 TL JUNIOR A.S. DERGANO - S. LUIGI BRUZZANO
(Via Ignazio ciaia, 12/a - milano)



VOLLEY

ORE 15.00 PROPAGANDA OMF MILANO - S. LUIGI BRUZZANO
(Via dei Guarneri - milano)



BASKET

ORE 17.00 UNDER 12 AURORA PREGNANA - S. LUIGI BRUZZANO
(p.ZZA s. Pietro Paolo, 2 – Pregnana Milanese)

ORE 16.30 UNDER 14 mas. DON BOSCO CARUGATE - S. LUIGI BRUZZANO
(Via del Ginestrino - carugate)



DOMENICA 1 NOVEMBRE 2009



VOLLEY

ORE 15.30 UNDER 12 OSBER/BLU - S. LUIGI BRUZZANO
(P.zza Gasparri, 11 - milano)



ORE 14.00 JUNIOR S. LUIGI CORMANO - S. LUIGI BRUZZANO
(Via Ariosto/Via IV Novembre – Cormano/Ospitaletto)



GIOVEDI 5 NOVEMBRE 2009

CALCIO


ORE 21.00 AMATORI USSB - S. LUIGI BRUZZANO
(Via Feraboli, 27 - MILANO)



martedì 20 ottobre 2009

VITTORIA e SCONFITTA

Allego l'invito che ci è stato fatto dagli organizzatori del CTA e dalla società ASD Centro Schuster, con una riflessione di DON ALESSIO ALBERTINI sul valore della vittoria e sconfitta


MARTEDI 20 OTTOBRE ORE 21,00 al SANTUARIO DEGLI SPORTIVI
presso il Centro Schuster, Via Feltre 100 Milano


Verrà celebrata una Santa Messa per ricordare nella preghiera e nell’affetto tutti gli amici defunti che hanno offerto il loro tempo e la loro passione per il bene dello sport.
Insieme vogliamo anche affidare al Signore la nuova stagione sportiva perché sia davvero un’occasione di crescita e di servizio.
Sono invitati tutti coloro che operano nello sport.
Presiederà l’Eucarestia Mons. Severino Pagani, vicario episcopale per la Past. Giovanile e Presidente della Commissione Diocesana per lo sport.




VITTORIA e SCONFITTA

Sono due facce della stessa medaglia che fanno parte dell’attività sportiva, anche quella
che viene definita educativa: “si gioca per vincere”.
Non è sufficiente e neppure rispettoso dell’attività stessa, definire lo “sport educativo”
quello che non ha come obiettivo il vincere.
La componente agonistica è di fondamentale importanza all’attività sportiva. Senza
agonismo non si cresce, non si va in avanti. E il massimo per un atleta, il punto più alto è la
vittoria.
Come nel film “4 sotto zero”, che racconta la vicenda della squadra giamaicana di bob.
Per la prima volta partecipano alle Olimpiadi invernali guidati da un “coach”
plurimedagliato ma anche radiato per imbroglio.
La vigilia della discesa decisiva, il timoniere del bob domanda:
- Coach, perché l’hai fatto?
- Dovevo vincere! Quando sei un vincente, poi hai addosso la maledizione.
- Ma avevi già due medaglie?
- Vincere una medaglia alle Olimpiadi è un’emozione che non puoi neppure
immaginare. Ma se non sei nessuno con quelle al collo, allora non vale niente.
La nostra società invece ci indica il cammino di riuscita nella vita, proprio nell’apparire.
Avere dei trofei da esibire, marche da sfoggiare, apparire in tv o sui mass media… questo
significa essere vincente.
Questo tipo di competitività rischia di creare tanti disadattati che credono di non valere
nulla perché non raggiungono il gradino più alto che la società di oggi indica come
unico spazio di sopravvivenza.
Ma un uomo vale di più, un ragazzo è più dei suoi trofei: è una persona che porta in sé
una grande ricchezza.
Il nostro Arcivescovo, nel suo discorso di Sant’Ambrogio, invita la nostra città a recuperare
“l’uomo del cuore”. L’uomo che è più proiettato a veder ciò che si nasconde dentro di sé
in bellezza, serenità, valore… piuttosto che impegnato a ostentare un’immagine di
facciata fatta di vittorie, conquiste, soprusi.
A questo bisogna educare i nostri atleti e i nostri ragazzi: vincere è bello ma è ancora più
importante essere contenti della propria vita, delle ricchezze che ci portiamo dentro di noi
e che, a volte, nessuna classifica o cronometro potrà mai premiare.
Credo sia fondamentale per trasmettere questo che un allenatore, dirigente e, ancor di
più, genitore sappia “giustificare” un ragazzo. Giustificare non significa permettere tutto
facendo finta di niente, come spesso accadde nel mondo d’oggi dove viviamo una vera
e propria “emergenza” educativa. Giustificare non è soltanto accettare, senza fare
drammi, che un ragazzo possa sbagliare. Giustificare non è neppure dare colpa alla
sfortuna, all’arbitro, al proprio compagno … di un’eventuale sconfitta.
La “giustificazione”, secondo la terminologia biblica, è l’amore straordinario di Dio nei
confronti dell’uomo che garantisce la sua sopravvivenza, nonostante i suoi errori, i suoi
sbagli, il suo non aver centrato l’obiettivo.
Giustificare è prendere le difese del proprio figlio nei confronti di un insegnante
giustificando la sua non preparazione per un’interrogazione: “Non è pronto perché è
stato malato, ha avuto un imprevisto…”.
E’ dire che vale lo stesso, anche se oggi non è all’altezza.
Anche se il mondo non sembra giustificare la sua presenza perché non è un vincente,
incapace di raggiungere un risultato, al di sotto delle aspettative … la mia cura per lui
giustifica la sua possibilità di continuare.
Una mattina, durante una vacanza in montagna, a colazione si presenta un ragazzo in
pigiama e neppure lavato. Con il fare dell’educatore rigido gli urlo: “Tornatene subito di
sopra a lavarti e cambiarti”.
“Per chi mi devo lavare?” è stata la sua risposta secca.
In questo modo mi ha spiazzato. Io avevo pronte tutte le teorie sul “perché” era giusto
presentarsi bene in refettorio. Lui ha spostato la motivazione sull’amore, attenzione, cura
che spingono a mettercela tutta e a fare bene perché, comunque, c’è qualcuno che ti
apprezza per quello che sei, vincente o perdente.
Perché qualche volta, ma forse sarebbe meglio dire spesso, nelle gare sportive si perde.
Vincere è bello, trasmette emozioni, ripaga degli sforzi fatti. Ma non è l’esperienza più
quotidiana per uno sportivo. Spesso devi fare i conti con un cronometro che sembra non
fermarsi, con un pallone che non vuole entrare, con una gamba che sembra un peso
morto.
La sconfitta ridimensiona i nostri sogni di gloria, ma soprattutto ci pone di fronte ai nostri
limiti.
Il limite è di frequente associato ad un’esperienza negativa: l’incapacità di raggiungere
un risultato, di essere qualcos’altro, di essere da meno di qualcuno più dotato.
Nella sua etimologia, il termine “limite” si rifà al tipico modo degli antichi romani che
tracciavano un confine con una riga (limes) per definire il contorno di un territorio che era
tua proprietà, per differenziarlo da un altro.
Il limite, allora, diventa il contorno della mia persona: ciò che io sono capace di fare e ciò
che non sono ancora in grado di fare. Limite non è solo ciò che mi squalifica agli occhi
degli altri, piuttosto ciò che mi rende diverso da un altro. Stabilisce le mie caratteristiche
che mi rendono unico e irripetibile.
La sconfitta, allora, diventa la presa di coscienza di ciò che si è attraverso la
consapevolezza di ciò che siamo stati in grado di fare o ciò che non siamo riusciti ad
esprimere.
Risulta importante, davanti ad una sconfitta, per un bravo educatore, che sia allenatore o
genitore, non concentrarsi esclusivamente sul “risultato”, bensì anche sulla “prestazione”.
Non sottolineare solo che si è perso ma anche valutare come si è perso.
Si è perso anche di fronte ad un avversario. Non si gareggia mai da soli, neppure quando
corri davanti ad un cronometro. C’è sempre qualcuno con cui confrontarti per misurare le
tue reali capacità.
In questo caso l’avversario diventa il limite alla tua vittoria, colui che non solo te ne priva
ma anche potrebbe conquistarla al posto tuo.
Tuttavia senza di lui tu non potresti mai gareggiare. E’ la presenza dell’altro che permette
di mettere a frutto gli insegnamenti ricevuti, che misura i tuoi sforzi degli allenamenti, che
infrange i sogni di gloria ma spalanca gli occhi sul realismo, che fa uscire dall’isolamento
autosufficiente per vivere un incontro.
Senza avversario non ci sarebbe lo scatenarsi dell’emozione, la tensione del pre-gara, la
gioia di un risultato o le lacrime della sconfitta.
Proviamo a chiedere a dei ragazzi che hanno appena vinto a tavolino la partita che ha
regalato a loro punti in classifica se sono sufficientemente contenti, probabilmente ( a
meno che siano già smaliziati) manifesterebbero il loro rammarico per non aver giocato.
Ma senza avversari non è possibile giocare.
Allora bisogna educare a comprendere che l’altro non è solo un nemico da abbattere
ma soprattutto un “compagno di gioco” con cui confrontare le mie capacità.
Approvo in pieno la regola del “terzo tempo” già presente in altri sport e ora introdotta
anche nel calcio. Stringere la mano, oltre che rendere onore, è un ringraziamento per
essersi messo a confronto con i miei limiti, che sono anche le mie capacità. Quelle che mi
hanno permesso di vincere o che mi hanno portato alla sconfitta.
Ad un amico e compagno di gioco non si rende l’onore delle armi ma lo si riconosce, con
il saluto, il grazie e i complimenti!
Qualcuno, purtroppo tanti, hanno pensato di trovare rimedio al superamento del proprio
limite in un’esperienza di truffa, che comunemente viene chiamata: doping.
Il doping (medico, amministrativo, legale…) è una pratica che cerca di raggirare
l’ostacolo nel modo più facile e veloce. E’ l’angoscia di vivere esclusivamente per la
vittoria con quello che da essa scaturisce.
In questo modo si mina alla base la regola fondamentale dello sport che vede, almeno
sul punto di partenza, la possibilità di vittoria estesa a tutti i partecipanti. Tutte le partite
cominciano dallo zero a zero, le corse cominciano dalla stessa linea di partenza, il
cronometro è fermo allo zero per tutti. In seguito le proprie capacità e i propri limiti fanno
la differenza.
Partire con un aiuto, che sia una pastiglia o una regola differente, distrugge quel rapporto
di fiducia che mi ha fatto scendere in gara per misurarmi con un avversario.
Inoltre, ritengo che vincere con questo aiuto particolare è andare contro due
comandamenti racchiusi nella sapienza della legge di Mosè: “ non dire falsa
testimonianza” e “non rubare”.
Vincere col doping è falsare la mia immagine, perché non mi presento per quello che
sono realmente, e cioè forza e anche limite, ma solo forza. Non sono le mie reali forze che
mi portano alla vittoria ma una forza esterna che non sono io.
Quella medaglia, quel record, quell’applauso io l’ho privato a qualcuno a cui spettava
per la sua onestà e bravura. Questo si chiama “rubare”: portare via qualcosa a qualcuno
che se lo meritava.
Tuttavia c’è un’altra strada percorribile per superare i propri limiti e si chiama “sacrificio”,
“sudore”, “allenamento”. E’ il provare e riprovare.
A volte non si dovrebbe concentrarsi solo ed esclusivamente su una vittoria assoluta che
regala certamente gloria e fama, ma anche accettare delle piccole vittorie che si
chiamano sforzo per raggiungere degli obiettivi.
All’ingresso di un rifugio di montagna c’era appeso questo straordinario insegnamento:
“Le più alte cime, quelle che non svaniscono mai, sono le conquiste su noi stessi”. Questa
è la vera mèta a cui ambire e in cui indirizzare i nostri sforzi.
Qualche volta non si raggiungono gli obiettivi perché non si sono prese in considerazione
le vere vittorie che giorno dopo giorno dobbiamo conquistarci. Deve essere
continuamente alimentato il coraggio dello sforzo, la passione del sacrificio, la cultura
della rinuncia, l’umiltà dei piccoli passi. Solo così si potrà davvero vincere la partita più
importante.
Non è sempre facile! Soprattutto in una cultura del tutto, subito e facile.
Quando sorge la tentazione di mollare o lo sconforto di non riuscirci, potrebbe venire in
aiuto la storiellina di un vecchio saggio che aveva sempre la risposta giusta al momento
giusto. Un giovane si era stancato di questo vecchio saggio che sembrava sempre di
sapere tutto. Un giorno decise di metterlo alle strette. Prese un passerotto tra le sue mani e
pensò tra sé: “ Domanderò al saggio se questo passero tra le mie mani è vivo o morto. Se
dirà che è morto, io aprirò le mani e lo farò volare. Se dirà che è vivo lo stringerò tra le
mani per farlo soffocare”. Andò dal saggio e gli disse: “Tu che sai tutto rispondimi: il
passerotto che ho tra le mani è vivo o morto?”. Il vecchio, dopo una pausa di silenzio,
rispose: “Il passerotto sarà quello che tu vorrai!”.
Il tuo limite sarà quello che tu vorrai: la fine della tua carriera sportiva o il motivo, più che
valido, per un tuo coraggioso impegno!

venerdì 16 ottobre 2009

Programma Weekend

 

PARTITE “IN CASA”

Sabato 17 ottobre 2009
CALCIO
ORE 17.00    ESORDIENTI A :    S. LUIGI BRUZZANO – A.S.D. ANNUNCIAZIONE

VOLLEY
ORE 16.00    ALLIEVE:       S. LUIGI BRUZZANO - AMATESE

ORE 15.00 UNDER 14 :    S. LUIGI BRUZZANO – ORO

ORE 17.00 ALLIEVE  :      S. LUIGI BRUZZANO – ODB CASTELLETTO

ORE 19.00 OPEN   :        S. LUIGI BRUZZANO – S. GIUSTINO (RINVIATA al 10/11/2009 ore 21.30)

Domenica 18 ottobre 2009
CALCIO
ORE 16.30 TL JUNIOR        S. LUIGI BRUZZANO – AURORA MILANO/D

Ore 15.30  Open a 11        S. LUIGI BRUZZANO – OCS MAGENTA    (CAMPO Comunale – Via torriani, 3 – Novate M.se)

BASKET
ORE 15.30 UNDER 12 M        S. LUIGI BRUZZANO – OSBER

Ore 17.30 UNDER 14 M        S. LUIGI BRUZZANO – S. MARTINO BAR.   

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PARTITE “FUORI CASA”

Sabato 17 OTTOBRE  2009

CALCIO
ORE 15.30    UNDER 10        S. LUIGI BOVISA  -  S. LUIGI BRUZZANO
                            (Oratorio Via Vare’ 15 – Milano)

ORE 17.30    UNDER 18        4 EVANGELISTI  -  S. LUIGI BRUZZANO
                            (Oratorio Via pezzotti, 51 - milano)

ORE 18.30    AMATORI        O.P. VI SEVESO  -  S. LUIGI BRUZZANO
                            (Oratorio via vittorio veneto - seveso)

VOLLEY

ORE 16.30    UNDER 12        PAOLO VI/A  -   S. LUIGI BRUZZANO
                            (Oratorio via s. francesco, 12 – cernusco s/n)

ORE 15.30    PROPAGANDA    T.N.T. MILANO  -  S. LUIGI BRUZZANO
                            (Centro Paolo VI Via De Martino, 2 Milano)

ORE 17.00    JUNIOR            CANTALUPO  -  S. LUIGI BRUZZANO
                            (Oratorio Via S. Bartolomeo, 31 Cantalupo)

DOMENICA 18 OTTOBRE  2009

CALCIO
ORE 15.30    PULCINI            A.S. DERGANO - S. LUIGI BRUZZANO
                            (Oratorio Via Ignazio Ciaia, 12/a - MILANO)

lunedì 12 ottobre 2009

Risultati Calcio weekend

Ecco i risultati delle partite disputate nel weekend dove il fattore campo ha avuto un ruolo determinante:

PARTITE “IN CASA”

Sabato 10 Ottobre 2009

CALCIO

ORE 15.00 UNDER 12
S. LUIGI – Barbarigo/Blu 5-0

ORE 17.00 UNDER 18
S. LUIGI – REAL-AFFORI 4-2

---------------------------------------
PARTITE “FUORI CASA”

Domenica 11 Ottobre 2009

CALCIO

ORE 09.00 TL JUNIOR
REAL-BICOCCA – S. LUIGI BRUZZANO 3-1
(ACCADEMIA Scuola Internazionale TENNIS Via Bovisasca, 66 Milano) Sup. sintetica


ORE 10:45 OPEN a 11
S.MARTINO CUSANO - S.LUIGI BRUZZANO 4-3
Campo : ORATORIO S.MARTINO VIA PEDRETTI 36 - 20095 CUSANO MILANINO

ORE 12.00 UNDER 14
REAL-AFFORI – S. LUIGI BRUZZANO 9-2
(QUANTA Sport Village campo N°3 Via assietta, 3 Milano) Sup. sintetica

mercoledì 7 ottobre 2009

Partite Calcio Weekend

PARTITE “IN CASA”

Sabato 10 Ottobre 2009

CALCIO

ORE 15.00 UNDER 12
S. LUIGI – Barbarigo/Blu

ORE 17.00 UNDER 18
S. LUIGI – REAL-AFFORI

---------------------------------------
PARTITE “FUORI CASA”

Domenica 11 Ottobre 2009

CALCIO

ORE 09.00 TL JUNIOR
REAL-BICOCCA – S. LUIGI BRUZZANO
(ACCADEMIA Scuola Internazionale TENNIS Via Bovisasca, 66 Milano) Sup. sintetica

ORE 12.00 UNDER 14
REAL-AFFORI – S. LUIGI BRUZZANO
(QUANTA Sport Village campo N°3 Via assietta, 3 Milano) Sup. sintetica

venerdì 2 ottobre 2009

Lettera aperta al mio papà


Caro papà, lo sai papà che quasi mi mettevo a piangere dalla rabbia, quando ti sei arrampicato sulla rete di recinzione, urlando contro l'arbitro? Io non ti avevo mai visto così arrabbiato! Forse sarà anche vero che lui (l'arbitro) ha sbagliato; ma quante volte io ho fatto degli errori senza che tu mi dicessi niente. Anche se ho perso la partita "per colpa dell'arbitro", come dici tu mi sono divertito lo stesso. Ho ancora molte gare da giocare e sono sicuro che se non griderai più, l'arbitro sbaglierà di meno... Papà, capisci, io voglio solo giocare, ti prego, lasciamela questa gioia, non darmi suggerimenti che mi fanno solo innervosire; "tiraaa", "passaaaaa", "fai tutto da solo", "buttalo giù". Mi hai sempre insegnato a rispettare tutti, anche l'arbitro e gli avversari e di essere sempre educato... E se "buttassero giù" me, quante parolacce diresti?

Un'altra cosa, papà: quando il mister mi sostituisce o non mi fa giocare, non arrabbiarti. Io mi diverto anche a guardare i miei amici, stando seduto in panchina. Siamo in tanti ed è giusto far giocare tutti (come dice il mio mister). E per piacere insegnami a pulire le mie scarpe da calcio. Non è bello che tu lo faccia al posto mio, ti pare?

Scusami, papà, ma non dire alla mamma al ritorno dalla partita: "oggi ha vinto" o "ha perso"; dille solo che mi sono divertito tante e basta. E poi non raccontare, ti prego, che ho vinto perché ho fatto un goal bellissimo: non è vero papà! Ho buttato il pallone dentro la porta perché il mio amico mi ha fatto un bel passaggio, il mio portiere ha parato tutto, perché assieme agli altri miei amici, ci siamo impegnati moltissimo: per questo abbiamo vinto (ce l'ha detto il mister).

E ascoltami papà: al termine della partita, non venire nello spogliatoio per vedere se faccio la doccia o se so vestirmi. Che importanza ha se mi metto la maglietta storta? Papà devo imparare da solo! Sta sicuro che diventerò grande anche se avrò la maglietta rovesciata, ti sembra? E lascia portare a me il borsone: vedi? C'è stampato il nome della mia squadra e mi fa piacere far vedere a tutti che io gioco a pallone. Non prendertela papà se ti dico queste cose, lo sai che ti voglio tanto bene... ma adesso è già tardi. Devo correre al campo per l'allenamento. Se arrivo tardi il mio "mister" non mi farà giocare la prossima volta... Ciao!

mercoledì 30 settembre 2009

La Segreteria della Polisportiva...




è a vostra disposizione

IL LUNEDI' E IL GIOVEDI'

DALLE 17:30 ALLE 19:00

Indirizzo email: segreteria@polisportivasanluigibruzzano.it


-----------

giovedì 24 settembre 2009

Comunicazione - Campionati CTA

I campionati CTA della stagione 2009/2010 inizieranno regolarmente nel weekend 10/11
OTTOBRE 2009.


Entro Mercoledì 30 Settembre per il tesseramento è richiesto la seguente documentazione:


· 2 fototessere.

· Il modulo tesseramento compilato e firmato da un genitore (o tutore) per i minori. ( Clicca sull'immagine per ingrandirlo e stamparlo)

I moduli di tesseramento andranno consegnati, cosicché i tesserati siano coperti da assicurazione e quindi in regola per giocare o dirigere una squadra


· Fotocopia di un documento d’identità o codice fiscale del tesserato.

lunedì 7 settembre 2009

Abbiamo messo la quarta!

Eh, sì...abbiamo proprio messo la quarta! E' infatti la quarta stagione sportiva che inzia con l'ormai tradizionale uscita in alta Val Seriana (talmente alta che quest'anno ci siamo sistemati proprio in fondo alla valle, dove finisce la strada asfaltata e inizia il sentiero delle Orobie). E siamo anche partiti in quarta, ci siamo caricati. In realtà, lo scorso fine settimana siamo "semplicemente" stati insieme, ci siamo conosciuti un pò meglio, abbiamo giocato un pò, abbiamo cominciato a pensare al lavoro che dovremo affrontare in palestra o sul campo, dietro a una scrivania (o a un altare), insomma, abbiamo cercato di metterci "in ritmo". Il ritmo infatti è stato un pò il filo conduttore del week end. Ci ha aiutato ad "attivarci", a svegliarci, ma anche a fare silenzio, ad ascoltare l'altro, a farci condurre, a fidarci di lui.

Quest'anno abbiamo voluto dare proprio un pò di spazio a quei momenti di ascolto che non abbiamo mai il tempo o la voglia di affrontare. E l'abbiamo fatto con il gioco. L'infingardo formatore, all'insaputa di tutti (tranne del Presidente, ovviamente, che sa tutto...quasi tutto!), ha cercato di alzare il livello di confidenza e di conoscenza tra le persone, perchè solo conoscendoci possiamo fidarci reciprocamente l'un l'altro, e senza conoscerci non potremmo mai essere un gruppo o meglio ancora un team. Anche se queste parole anglofone, come appunto "team building", sono state accolte da qualcuno con molta diffidenza ("mi tutt chi ropp li d'i american, j'a capisi no..." ha detto un consigliere in perfetta lingua ladina), i nostri allenatori e dirigenti hanno accettato volentieri di mettersi in gioco. Abbiamo scoperto cose incredibili: ballerini provetti mimetizzati da timidi elefanti, omoni dal carattere mite che farebbero follie per difendere la reputazione di una marca di macchine fotografiche, millantatori di giovinezza, fobici dei piccioni (non dichiarati), etc.

Abbiamo cercato di conoscerci un pò di più anche come "Sanluigiani". Cos'è la Polisportiva San Luigi Bruzzano? Cioè, chi siamo noi? Qual'è la nostra storia (ventennale)? Cosa facciamo? Come lo facciamo? Abbiamo cercato di rispondere un pò a queste domande...può essere che un dirigente non sappia come si fa un bagher o un tiro in sospensione, e un allenatore non sappia che cos'è una ASD, un Ente di Promozione Sportiva o una Federazione Sportiva Nazionale. A proposito, ASD è l'acronimo di Associazione Sportiva Dilettantistica, che è la forma giuridica che si è data la SLB all'atto di fondazione e affiliazione al CONI.Ci siamo anche divertiti, eh! Abbiamo giocato, ci siamo stancati, e soprattutto abbiamo riso davvero molto. Poi se si considera che Giacomo, il gestore dell'albergo, ci ha sempre deliziato con dei piatti sublimi...è stato proprio un week end rigenerante.

Don Vittorio ci ha lasciato degli spunti e riflessioni. Una, in particolare, con l'aiuto di due comici, Ficarra e Picone, che con un loro sketch ci hanno parlato del loro amico Padre Pino Puglisi e del suo amore incondizionato per tutti...è quell'amore che, una volta ricevuto, i nostri ragazzi non potranno più dimenticare.

Finalmente si riparte!

Con il "ritiro" a Lizzola di dirigenti e allenatori, è partita ufficialmente la nuova stagione sportiva 2009/2010, che si chiuderà proprio nell'anno in cui si festeggerà il ventennale di fondazione della Polisportiva S.Luigi Bruzzano (Aprile 1990).
Quest'anno avremo delle novità che qualche anno addietro non ci saremmo mai immaginati (forse in sogno...) di vedere realizzate. Le più rilevanti in ambito sportivo riguardano le squadre senior: la nascita della prima squadra di calcio a 11 e la prima squadra open di pallavolo femminile. Caratteristica comune di queste due squadre è che entrambe nascono dal nostro settore giovanile e sono formate in gran parte da atleti/e che l'anno passato disputavano campionati di categoria Top Junior (U21). Addirittura tanti dei nostri ragazzi e ragazze sono quei bambini che alla metà degli anni novanta sperimentavano le prime stagioni di attività Mini Big-Bang. Quel lavoro partito tanti anni fa ha già dato dei frutti con il raggiungimento di finali provinciali e vittorie di titoli provinciali, regionali e piazzamenti a livello nazionale; ci auguriamo di godere di altre grandi gioie e soddisfazioni. Per il basket dovremo attendere ancora un pò di anni, ma se i nostri cestisti perseverano con la passione che hanno mostrato fino ad oggi, sono sulla buona strada. Intanto abbiamo già due squadre, una maschile e una femminile che entrano nel settore giovanile, lasciando alle spalle il minibasket...il pallone inizierà a pesare un pò di più...

Quindi un in bocca al lupo a tutte le nostre squadre e buon divertimento a tutti!

VICTORIA CONCORDIA CRESCIT

martedì 23 giugno 2009

Incontro con Gherardo Colombo

Parrocchia B.V. Assunta in Bruzzano

LUNEDI’ 29 GIUGNO 2009

ORE 21.00 - ORATORIO SAN LUIGI - Via Acerbi, 12 - Milano

“SULLE REGOLE”

INCONTRO-DIALOGO CON

GHERARDO COLOMBO

già giudice presso la Procura di Milano


“La giustizia non può funzionare se il rapporto tra i cittadini e le regole è malato, sofferto, segnato dall’incomunicabilità. La giustizia non può funzionare se i cittadini non comprendono il perché delle regole”

giovedì 11 giugno 2009

VOLLEY TOP JUNIOR - Qualificazioni finale regionale

Domenica 14 giugno, le nostre TOP JUNIOR affronteranno le qualificazioni per la FINALE REGIONALE.

Di seguito il programma della giornata, per chi volesse seguire le nostre ragazze:

Ore 07.30: RITROVO in Via Morlotti (ang. Via Senigallia)
Ore 07.45: Partenza per Sant’Angelo Lodigiano - Via del Chiesuolo
Ore 09.30: 1° partita
Ore 11.30: 2° partita
Ore 13.00: Pizza insieme
Ore 17.30: 3° partita
Rientro a Milano

mercoledì 10 giugno 2009

Benvenuto a Franco Pedercini

Lunedì sera, le ragazze della squadra di pallavolo Under 14-96, sotto la visione di un buon numero dei nostri allenatori, hanno sostenuto una sessione di allenamento diretta da Franco Pedercini, nuovo supervisore tecnico della Futura Volley Giovani Busto Arsizio (Yamamay) a cui siamo affiliati.
Franco, ha maturato una pluriennale esperienza sia in Italia che all’estero (8 anni nel Canton Ticino, 2 anni nella Svizzera Francese come allenatore di squadre di Serie A maschile e del Settore Giovanile Femminile, e 2 come istruttore tecnico della Nazionale Juniores) mettendola a disposizione della Futura e delle sue affiliate. Ci darà supporto nell'arco del prossimo anno sportivo, affiancando i nostri tecnici sulle metodologie di allenamento e sul lavoro operativo da svolgere in palestra.

Le nostre ragazze hanno sostenuto l'allenamento con grande impegno ed entusiasmo, portandosi a casa oltre a un gran numero di suggerimenti, anche qualche compitino.


La Polisportiva San Luigi Bruzzano, ringrazia la Futura Volley Giovani e in particolare Franco Pedercini (e precedentemente Marco Bonollo) per la loro disponibilità ad affiancarci nella missione di far crescere le nostre ragazze non soltanto come brave pallavoliste ma anche come persone mature e responsabili.

http://www.futuragiovani.com/
http://www.volleybusto.com/

Quelli che...

Quelli che... "Ma che domande sono, eh si che resto!"
Quelli che... "E' un pò che ci penso, non so se ce la faccio...ma si che ce la faccio!"
Quelli che... "Non ho più energie, sono sfinito...ma senza quei quattro disperati mi manca l'aria"
Quelli che... "Anno sabbatico...aspetto un bimbo!!!" (auguri Rosy!)
Quelli che... "a Settembre inizio a lavorare, oh ma ci sono eh!!!"
Quelli che... "a Ottobre inizio l'Università, ma ci sono"
Quelli che... sono già partiti per...il lavoro (buon "divertimento" Simone!)
Quelli che... "Certo che resto!"
Quelli che... vanno perchè "non ci sto più dentro"
Quelli che... vanno perchè "non lo so...non ho più quell'entusiasmo..."
Quelli che... vanno perchè "non ho più stimoli..."
Quelli che... arrivano..."Guarda che è impegnativo, c'è da formarsi, fare i corsi..."."Per forza non ci si può mica improvvisare"."Eh, certo..."
Quelli che... "ci devo pensare..."
Quelli che... restano "mi raccomando eh, io i piccolini..."
Quelli che... restano "mi raccomando eh, io i grandi..."
Quelli che... restano "mi raccomando eh, io quelli dell'anno scorso..."
Quelli che... restano "mi raccomando eh, preferirei cambiare squadra..."
Quelli che... restano "mi raccomando eh, mi piacerebbe cambiare categoria..."
Quelli che... restano "mi raccomando eh, con quello si, con quello no..."
Quelli che... restano "ma si, van bene tutti, siam qui ad allenare...però se potessi stare con..."
Quelli che... se non vengono a Valbondione (ops Lizzola)...

...a tutti i nostri ALLEDUCATORI: quest'anno 44 (come i gatti in fila per 3 col resto di 2!).....
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grande Festa...festa grande!!!

Grande festa doveva essere, e grande festa è stata! I Sanluigiani hanno festeggiato la fine dell'anno sportivo con una kermesse di due giorni memorabile! (a Milano si potrebbe dire che abbiamo fatto "ciuca e baraca!"). Dal pomeriggio di sabato l'oratorio è stato tutto un pullulare di persone in un'aria di allegria e, finalmente, di leggerezza, intorno ai colori giallo-verde del San Luigi. I "gonfiabili" per i più piccoli, l'ormai tradizionale calcio saponato, i gazebo e gli stand gastonomici, il punto Erreà (nostro nuovo partner tecnico per la prossima stagione sportiva) che ha ospitato la nostra segreteria sempre indaffarata, i campi di gioco e l'Arena S.Luigi sempre affollati di atleti e di pubblico, le rock band che hanno accompagnato in musica la nostra domenica pomeriggio, sono solo alcuni dei punti di colore che hanno reso questo fine settimana particolarmente frizzante ed elettrizzante. E non possiamo che ringraziare i parecchi ospiti che sono passati da noi in questi giorni. Oltre agli amici-avversari delle nostre squadre nei tornei, nelle amichevoli e nelle ultime partite di campionato (anche se non è proprio finita...), abbiamo ospitato anche delle discipline che per ora hanno poco a che fare con quelle da noi praticate. Sono venuti a farci visita la società di Rugby Iride Cologno Monzese che ci ha avvicinato a questo fantastico sport e la Scuola "Club Amici del Ballo" di Niguarda che ha animato con tanta passione e allegria la nostra serata di sabato. Poi iniziare la domenica mattina, sulle gradinate, con la S.Messa in Oratorio, così partecipata e fortemente voluta dal nostro Consiglio Direttivo, proprio per ricordare a tutti quale sia e in che direzione vada la strada che abbiamo intrapreso, è stata una novità davvero apprezzata.
Al di là di quello che si è fatto, che è stato divertente, emozionante, anche se stancante, ciò che ha reso questi due giorni speciali è stata "l'aria" che abbiamo respirato. Era aria fresca (soprattutto quella di sabato, eheheheh), avvolgente, che spingeva uno verso l'altro. Era un'aria che spalancava le bocche, che faceva brillare il sorriso dei bambini ma anche la spensieratezza talvolta perduta di noi adulti. Ecco, questo è quello che noi "Sanluigiani" ci auspichiamo accada sempre di più per il futuro. Si può vincere, si può perdere. E' inevitabile commettere errori, e spesso si ricade anche negli stessi. Si fa fatica a stare insieme. Non è facile. Alle volte ci si sopporta anche un pò, si rinuncia a una propria idea se non è condivisa, si fa un passo indietro perchè ce lo chiede l'altro. Ma una cosa è certa: finchè vi sarà lo spirito sanluigiano tra di noi, vedremo sempre in campo dei combattenti feroci ma leali, fieri ma rispettosi dell'avversario, orgogliosi di portare sulla maglia quella zucca di Bruzzano e quel giglio di San Luigi. Affiancati sembrano un pò stonare, ma l'orto più curato è circondato da fiori meravigliosi.
VICTORIA CONCORDIA CRESCIT: la vittoria cresce dove c'è concordia, dove c'è coesione, dove c'è amore. Concluderei con una parola magica: GRAZIE. Un grazie a chi, oltre alla "routine" delle stagioni sportive, ha dedicato da mesi del "tempo extra del proprio tempo libero" per la buona riuscita di questa manifestazione e questo saluto di fine anno.

mercoledì 3 giugno 2009

Un Lunedì speciale a San Siro

Lunedì è stato un pomeriggio davvero speciale per i nostri piccoli pedatori dell’Under 10.

Nel tempio milanese del calcio, il Meazza, si è svolta la festa di premiazione delle Under 10 del CSI, un evento che ha visto anche la partecipazione diretta di Gianluca Zambrotta e Francesco Toldo e di 01062009033numerosi esponenti del CSI, incluso il Presidente.

Una festa di sport che ha visto anche il logo del CSI “disegnato” dalle Under 10 intervenute.

Davvero spettacolare vedere la multicolore marea di giovani sportivi invadere il prestigioso campo di gioco.

E dopo la premiazione una partita davvero speciale.117044

A scendere in campo, infatti, la Nazionale Fair Play Imprenditori Vs la Nazionale Calcio TV, affiancati dai Campioni del calcio del Fair Play Team: le due formazioni si sono affrontate con fair play per divertire il pubblico sugli spalti a sostegno dell’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla in occasione della Settimana Nazionale, e di Abruzzo nel Cuore, Comitato del Pilota della Toyota F1 Jarno Trulli a sostegno dell’Abruzzo.

Tra i tanti personaggi e calciatori, oltre ai già citati Zambrotta e Toldo, Legrottaglie, Grosso, Macheda, Lucarelli, De Ceglie, Ielpo, Cigarini,Criscito, Centofanti, Gene Gnocchi, Capitan Ventosa, Bazz, Max Laudadio, Moreno Morello, Daniele Battaglia, Gianpaolo 'Vespa' Fabrizio e tanti altri. Arbitro d'eccezione il signor Cesari.

venerdì 29 maggio 2009

Calendario weekend

PARTITE “IN CASA”


Sabato 30 maggio 2009

CALCIO

ORE 15.00 UNDER 10
S. LUIGI – ORPAS

ORE 18.30 OPEN
S. LUIGI – PAOLO VI


VOLLEY

ORE 16.00 ALLIEVE
S. LUIGI BRUZZANO - AMATESE


Domenica 31 maggio 2009

CALCIO

ORE 17.00 UNDER 12
S. LUIGI BRUZZANO – NABOR/C

---------------------------------------
PARTITE “FUORI CASA”


Sabato 30 MAGGIO 2009


CALCIO

ORE 18.00 AMATORI
BRESSO 4 - S. LUIGI BRUZZANO
(Oratorio Via Villoresi, 43 Bresso)

giovedì 28 maggio 2009

Festa Polisportiva !!!



Clicca sull'immagine per ingrandire il programma della Festa !!



Sabato 6 e Domenica 7 Giugno 2009



Vi aspettiamo !!

mercoledì 27 maggio 2009

Nuovo Organigramma e composizione Consiglio Direttivo













Cliccate sulle immagini per ingrandire e consultare il nuovo organigramma e la composizione del Consiglio Direttivo della Polisportiva San Luigi Bruzzano.

lunedì 25 maggio 2009

Classifiche tornei primaverili

Un breve promemoria per ricordarvi che al link http://creafeedpoli.blogspot.com/ trovate le classifiche CSI dei tornei primaverili che vedono in campo le nostre squadre.
Se trovate mancanze o errori scrivete a poliblogmaster@gmail.com
Grazie.

giovedì 21 maggio 2009

FINALE BASKET SANGA MILANO - PALLACANESTRO TORINO

Sabato 23 maggio ore 21,00
Ingresso gratuito
FINALE PLAY OFF B1 femminile

GARA 3(….LA BELLA !!!!….)

PALALIDO P.ZZA STUPARICH 1 MILANO

SEA LOGISTIC SANGA MILANO
VS
PALLACANESTRO TORINO

La società con cui il nostro settore femminile ha condiviso l’annata sportiva è arrivata alla partita decisiva se vince conquista per Milano la serie A della pallacanestro femminile.
Pensiamo che abbiano bisogno di tutto il nostro tifo e andremo insieme a sostenerle.
Ci ritroveremo alle ore 19,30 davanti al nostro palazzetto per andare insieme al Palalido.
Ci è stato chiesto di indossare una maglietta arancione che è il colore del Sanga.
Vi aspettiamo in tanti perché è una bella occasione di vedere del buon basket femminile in un tempio della pallacanestro milanese
Partecipiamo numerosi!!!!!!!!

Programma weekend

PARTITE “FUORI CASA”


Sabato 23 MAGGIO 2009


CALCIO

ORE 15.00 UNDER 10
POLIS SENAGO - S. LUIGI BRUZZANO (RINVIATA AL 29/05 ORE 18.15)

VOLLEY

ORE 18.30 ALLIEVE 95
LAUREUS - S. LUIGI BRUZZANO (centro saini – via corelli, 136 – milano)



Domenica 24 maggio 2009

CALCIO


ORE 18.00 AMATORI
ODB CASTELLETTO/B - S. LUIGI BRUZZANO (oratorio don bosco – via pacinotti, 8 senago)


VOLLEY

ORE 14.30 ALLIEVE
POSL DUGNANO - S. LUIGI BRUZZANO (istituto Gadda Via L. da vinci, 18 – Paderno Dugnano)
----------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------



PARTITE “IN CASA”


Sabato 23 maggio 2009

CALCIO

ORE 15.00 UNDER 12
S. LUIGI – VITTORIA WHITE

ORE 16.45 JUNIOR 14
S. LUIGI – TNT PRATOCENTENARIO


VOLLEY
ORE 17.30 UNDER 14
S. LUIGI BRUZZANO – PANTIGLIATE



Domenica 24 maggio 2009

CALCIO


ORE 16.00 TOP JUNIOR
S. LUIGI BRUZZANO – VIRTUS SAN LUIGI (RINVIATA AL 29/05 ORE 21.00)

mercoledì 20 maggio 2009

Memorial Taborri

Ha avuto ufficialmente inizio il Memorial Taborri, che è arrivato alla sua 3° edizione, torneo di Basket che vede la partecipazione di 7 società che operano in tutta la zona Nord Milano per le categorie Under 10 e Under 12.

Le Società coinvolte sono:
- S.Luigi Bruzzano
- Linea Verde Ospitaletto
- Basket Brusuglio
- Polisportiva Novate
- Aurora Mi
- Osber
- S.Luigi Cormano

Il torneo è dediato alla memoria di un ex atleta e amico della nostra polisportiva e del nostro oratorio scomparso prematuramente.

Ricordandovi di partecipare numerosi alle partite che si disputeranno all'Arena San Luigi presso il palazzetto dello sport del nostro oratorio, vi indico i calendari divisi per categoria:

Memorial Luca Taborri categoria Under 10 (99/00/01)
Programma Definitivo
Girone Unico
S.Luigi Bruzzano
Osber
Aurora Mi
Linea Verde

1^ Giornata
Mercoledì 20 Maggio Linea Verde – Aurora MI Ore 19,00
Osber – S.Luigi Bruzzano Ore 20,30


2^ Giornata
Mercoledì 27 Maggio Osber- Linea Verde Ore 19,00
Aurora Milano- S.Luigi Bruzzano Ore 20,30


3^Giornata
Mercoledì 3 giugno S.Luigi Bruzzano – Linea verde Ore 19,00
Aurora MI – Osber Ore 20,30

Finali con premiazione sul campo
Giovedì 4 Giugno Finale 3°- 4° Posto Ore 19,00
Sabato 6 Giugno Finale 1°- 2° posto Ore 18,00



Memorial Luca Taborri categoria Under 12 (Anni 97/98/99)
Programma definitivo

Girone A
S.Luigi Bruzzano A
Osber
S.Luigi Cormano

Girone B
S.Luigi Bruzzano B
Pol.Novate
Basket Brusuglio

Girone A
Martedì 19 Maggio Osber – S.Luigi Bruzzano A Ore 19,00
Giovedì 21 Maggio S.Luigi Cormano - S.Luigi Bruzzano A Ore 19,00
Giovedì 28 Maggio Osber- S.Luigi Cormano Ore 19,00

Girone B
Giovedì 21 Maggio Basket Brusuglio – Pol Novate Ore 20,30
Martedì 26 Maggio S.Luigi Bruzzano B – Basket Brusuglio Ore 19,00
Giovedì 28 Maggio Pol Novate - S.Luigi Bruzzano B Ore 20,30

Finali e premiazioni sul campo dopo le gare
Giovedì 4 Giugno Finale 3°- 4° posto U10 Ore 19,00
Finale 5°- 6° posto U12 Ore 20,30
Domenica 7 Giugno Finale 3°- 4° posto Ore 15,30
Finale 1° - 2° posto Ore 17,00

lunedì 18 maggio 2009

ISCRIZIONI STAGIONE SPORTIVA 2009/2010




È con enorme piacere che vi comunico che anche per questo anno il gruppo delle nostre squadre è aumentato e nuove categorie si sono aggiunte a quelle già esistenti.

La grande famiglia dei nostri atleti continua a crescere e questo non può che farci piacere.

Nel pieghevole allegato troverete tutte le informazioni relative alle discipline sportive offerte, alle categorie per le quali saranno approntate le squadre e i costi delle quote annue di adesione alla Polisportiva. (Clicca sull'immagine per ingrandire)

Troverete inoltre gli orari della segreteria e l’elenco dei documenti che dovrete portare con voi per poter validamente sottoscrivere l’iscrizione alla Polisportiva.

Certi che rinnoverete l’impegno dimostrato nel corso dell’anno appena trascorso e augurandovi una stagione ricca di successi e soddisfazioni, cogliamo l’occasione per ringraziarvi ancora per le gioie che ci avete regalato.

In attesa di incontrarci sui nostri campi di gioco vi inviamo un caloroso saluto.



IL PRESIDENTE - Leonardo Guagnano

IL DIRETTIVO

LA DIREZIONE SPORTIVA

Segreteria Polisportiva San Luigi Bruzzano ( +39 02 6469891)

Email segreteria@polisportivasanluigibruzzano.it

SITO WEB WWW.POLISPORTIVASANLUIGIBRUZZANO.IT

BLOG http://polisportiva-sanluigi.blogspot.com/

sabato 16 maggio 2009

UN CALCIO ALLA VIOLENZA



Al via il progetto "Lo Sport per....un calcio alla violenza" promosso dal Forum della Solidarietà, realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Interno, il Ministero delle Politiche Sociali, il Ministero della Gioventù, Regione Lombardia, Provincia e Comune di Milano, Polizia di Stato, Coni, Lega Calcio, FIGC, CSI, CIP, Milan, Inter, e tanti altri.
Si tratta di un progetto preventivo ed educativo contro la violenza nelle manifestazioni sportive e finalizzato a creare una sinergia positiva tra le tifoserie e gli agenti della Polizia di Stato.
Ad oggi sono state coinvolte 30 scuole per un totale di 3500 alunni (portati direttamente a San Siro, dove prima di incontrare i Funzionari della Polizia di Stato, hanno visitato il Museo Milan Inter e lo stadio) 10 oratori (1000 ragazzi ed altri 5 incontri in programma) e stiamo procedendo a calendarizzare gli incontri con le società sportive di base.
E’ stato creato anche un gruppo facebook "Un calcio alla violenza" che è arrivato ai suoi quasi 9.000 iscritti.

Il progetto terminerà con un grande evento sabato 23 maggio 2009 al Palasharp di Milano con il concerto dei REZOPHONIC, gruppo composto dai gemelli diversi, Negramaro, Lacuna Coil, Negrita, Vibrazioni, e altri, che si riuniscono per promuovere una raccolta fondi finalizzata alla costruzione di pozzi d'acqua in Africa, intervallato dalle premiazioni dei diversi concorsi in atto (striscioni, disegni, poesie, etc).

I biglietti per la partecipazione all'evento sono in possesso dei responsabili di disciplina.

Partecipate numerosi.

Grazie.

venerdì 15 maggio 2009

Programma weekend

PARTITE “IN CASA”

Sabato 16 maggio 2009

CALCIO

ORE 15.00 UNDER 10
S. LUIGI – GAN

ORE 17.00 JUNIOR
S. LUIGI – LINEA VERDE


VOLLEY


ORE 16.00 UNDER 12
S. LUIGI BRUZZANO – PRECOTTO GIALLO

ORE 18.00 ALLIEVE 95
S. LUIGI BRUZZANO – SAN CRISOSTOMO



Domenica 17 maggio 2009

CALCIO

Dalle 14.30 UNDER 10/12 CONCENTRAMENTO TORNEO “GAZZETTA CUP”


VOLLEY


ORE 17.30 ALLIEVE
S. LUIGI BRUZZANO – SAN MARTINO CUSANO


PARTITE “FUORI CASA”

Sabato 16 MAGGIO 2009

CALCIO


ORE 15.30 UNDER 12
TNT PRATOCENTENARIO - S. LUIGI BRUZZANO (CAMPO PRATO – VIA DE MARTINO, 2 - MILANO)

ORE 18.30 UNDER 14
ROSARIO - S. LUIGI BRUZZANO (oratorio rosario – V. solari, 22 - Milano)

ORE 18.00 OPEN
REAL AFFORI - S. LUIGI BRUZZANO

VOLLEY

ORE 17.00 UNDER 14
CESATESE - S. LUIGI BRUZZANO (oratorio via c. battisti, 4 - Cesate)


Domenica 17 maggio 2009
CALCIO


ORE 18.00 TOP JUNIOR
CALCIO BASIGLIO - S. LUIGI BRUZZANO (Oratorio s. Agata Via della Chiesa, 4 – Basiglio)

martedì 12 maggio 2009

Una domenica diversa

Domenica 3 maggio il settore pallacanestro della polisportiva si è ritrovato insieme sui campi da basket dell’Oratorio.
Si andava dalle “piccoline e piccolini” del 2001 alle “grandone e grandoni” del 1997 , cioè una quarantina di cestisti in erba (e gran parte dei loro genitori) a sfidarsi tra giochi di abilità ed un torneo di 3vs3.
A rendere più dolce il pomeriggio anche una merenda a base di pane e Nutella. Devo dire che per una domenica il nostro Oratorio è sembrato un playground al pari di quelli americani, e soprattutto è sembrato vivo e piano di entusiasmo solo per la voglia di passare una domenica insieme;
cosa che spesso ci dimentichiamo spinti dalla smania e dallo stress di dover sempre competere e vincere con qualcuno.

Troverete alcune foto di questa splendida giornata qui sotto.

La Gazzetta Cup arriva a Bruzzano !



Domenica 17 Maggio 2009 la Polisportiva San Luigi ospita una fase locale della
"Gazzetta Cup"

NON MANCATE !


(Clicca sull'immagine per ingrandire il calendario)

La Gazzetta dello sport apre i suoi orizzonti scendendo in campo insieme ai ragazzi di tutt’Italia per l’organizzazione di un nuovissimo torneo di calcio: si intitolerà Gazzetta Cup e partirà a maggio per permettere ai ragazzi nati tra il 1996 ed il 2000 di coltivare il sogno di giocare al Centro Tecnico di Coverciano, sede storica del raduno degli Azzurri.

Gazzetta Cup, che avrà il Centro Sportivo Italiano come partner tecnico, non si limiterà alla sola promozione della pratica sportiva tra i più giovani, in un certo senso il suo mix di puro divertimento – come si conviene per ogni torneo giovanile – e agonismo – determinato dall’inseguimento al prestigioso traguardo finale – si traduce in un vero e proprio sostegno al diritto al gioco, quello più autentico, praticato all’insegna della massima lealtà e per il piacere di misurarsi prima di tutto con se stessi. Al nuovo torneo della Gazzetta potrà quindi partecipare proprio chiunque: dai compagni di scuola ai compagni di squadra, dai campioncini esperti ai calciatori alle prime armi.

Anche la scelta di disputare le partite negli oratori, storici luoghi di aggregazione che nell’ultimo periodo stanno vivendo un importante rilancio, va interpretata come volontà dei promotori di legare il progetto allo spirito autentico del calcio più puro e sano, quello fatto di passione, diletto e spensieratezza, lontano quindi dalle ansie e le pressioni dell’agonismo esasperato. “La storia del calcio italiano è ricca di fuoriclasse che hanno esordito “sbucciandosi le ginocchia” sui campetti degli oratori – sostiene Massimo Achini, presidente del CSI – segno che si possono cullare sogni di celebrità e successo pur coltivando i giusti e positivi valori dello sport. Il CSI – conclude Achini – è ovviamente orgoglioso di poter affiancare la Gazzetta dello sport, sinonimo di prestigio e professionalità, in questa ambiziosa e lodevole iniziativa”.

Il torneo, a partecipazione libera e gratuita, è strutturato in tre fasi.
Fase interna agli oratori: nel mese di maggio e giugno saranno organizzati tornei di qualificazione sul territorio per le due categorie, junior (1996/1998) e young (1998/2000). Ciascun ragazzo iscritto riceverà un pallone di Gazzetta dello Sport come regalo per la partecipazione. Da questa fase saranno selezionate 32 squadre per ogni città.
Fase cittadina: si svolgerà tra il 13 e 14 giugno a Milano e Napoli ed il 20 e 21 giugno a Roma e Bologna. Verranno dunque coinvolte, in ogni città, 32 squadre (16 per categoria) che si contenderanno l’accesso alla Finale Nazionale. Ogni squadra riceverà un kit Gazzetta dello Sport come regalo per la partecipazione.
Fase finale: si svolgerà a settembre e sarà un giorno indimenticabile per le 8 squadre qualificate, ogni città infatti parteciperà con due squadre (una per categoria) che arriveranno a vivere una giornata all’interno del Centro Tecnico Federale di Coverciano, location della finale di Gazzetta Cup.

(da: http://www.sportmarketingnews.com/)